Arriva LACTOINT: una nuova speranza per gli intolleranti

Novità delle ultime settimane, è stato messo in commercio un nuovo integratore di lattasi: LACTOINT. L’azienda che distribuisce questo prodotto è la stessa che commercializzava il CAOLAT, prodotto da loro non più distribuito.

Questa la scheda tecnica, reperibile qui :

Nuovo Integratore alimentare. Efficace per favorire fisiologicamente la digestione del lattosio, in casi di intolleranza o maldigestione.

Una confezione di LACTOINT contiene 30 capsule gastroprotette composte da :
– enzima BETA GALATTOSIDASI, ottenuto dalla fermentazione del fungo Aspergillus su maltodestrine
– CAOLINO , sostanza inerte derivata da un silicato contenuto nelle argille
– FIBRA DI ACACIA fibra altamente solubile

L’enzima Beta-Galattosidasi scinde il Lattosio in Glucosio e Galattosio e ne consente l’assorbimento, impedendo l’ insorgenza dei sintomi da intolleranza.
Il Caolino (Argilla Bianca) grazie alla specifica azione adsorbente sui gas e tossine intestinali, contibuisce ad eliminare da subito la sintomatologia contrastando i fenomeni di fermentazione intestinale.
La Fibra di Acacia, viscosa, assorbe acqua ed aumenta il peso e volume della massa fecale a livello dell’ intestino cieco, riducendo la stitichezza.

INDICAZIONI:
-Deficit Primario di Lattasi
-Deficit Secondario di Lattasi
-Fenomeni di fermentazione con produzione di gas alimentare.

POSOLOGIA:
Deve essere adattata caso per caso in funzione della gravità dei sintomi e della quantità di lattosio ingerito.
1 Capsula di LACTOINT da assumere intera (senza masticare) un’ora prima del pasto contenente lattosio.

Noi della redazione di www.maidirelattosio.com, abbiamo contattato il produttore e titolare della CORTEX ITALIA, chiedendo quali fossero i miglioramenti e le differenze con gli altri prodotti di questo tipo. Ci è stato risposto che, rispetto ad alcuni altri prodotti,
– E’ ridotta la quantità di caolino presente (caolino che dal noto potere adsorbente, che in dosi più elevate portava in pazienti sensibili a stipsi o costipazione)
– E’ presente la fibra d’acacia (100 mg), la quale bilancia l’effetto del caolino, riduce l’eventuale stitichezza e rallentando l’assorbimento intestinale, favorisce il contatto tra il lattosio ingerito e la lattasi liberata da Lactoint.

LACTOINT, è stato quindi formulato e testato per favorire fisiologicamente la digestione del lattosio, eliminando tutti i sintomi di maldigestione od intolleranza e tutti i possibili effetti collaterali. Il prezzo è di € 17,50 per la confezione da 30 compresse. Inoltre, Lactoint è stato testato poichè è stato prodotto anche un primo lavoro in letteratura scientifica.

Commenti

commenti

Autore: Valentina Carella

Fortemente intollerante dal 2007, cerco di convivere con l'intolleranza evitando le tentazioni e sperimentando sempre nuove ricette. Appassionata di Tecnologia, Calcio, Musica, Lettura e Social Networks!

Potresti essere interessato a...

Cure e Rimedi per l’intolleranza al lattosio

Non esiste una cura definitiva per guarire dall'intolleranza al lattosio. E' però possibile avere degli accorgimenti per star meglio

28 comments

  1. ieri l’ho cercato in 2 farmacie a Roma e non avevano nè questo nè il suo predecessore…appena possibile continuo a cercare 🙂

  2. Valentina Carella

    Ti conviene chiamare direttamente l’assistenza tecnica della cortex, e chiedere i punti vendita…

  3. manuelitachan

    ma va assunto tutti i giorni o si può prendere anche solo quando sai che mangierai degli alimenti contenenti lattosio?

  4. allora…ho finalmente trovato il caolat 😀 che è identico, per posologia, al lactint (del quale appena possibile, ovvero appena lo proviamo sulla pellaccia 🙂 vi racconteremo più cose a livello di esperienza) e va assunto un ora prima del pasto in cui si prevede il lattosio.
    Ora…io farò la prima prova con una bella pizza…che sono eoni che non la mangio…

    Il mio dubbio sarebbe invece: ma va bene assumerlo anche mezz’ora prima?

    Quindi in totale: no non va assunto tutti i giorni ma solo quando si prevede di “mangiare lattosio” prima del pasto.

    Per la cronaca il caolat costa 17.50 € il lactint non lo so ancora

    byeeezzzzzzzzz

  5. Valentina Carella

    Anche il lactoint ha lo stesso prezzo. E’ scritto nell’articolo 😀

  6. si hai ragione 🙂 solo che cercavo altre info e pur avendolo letto non ci ho fatto caso 😉

  7. ciao gente, io ho una forte intolleranza al lattosio, uso CAOLAT da circa un anno e mezzo e devo dire che mi ha cambiato la vita.

    mio malgrado l’hanno sostituito con LACTOINT, la differenza è l’introduzione di fibra di acacia, che dovrebbe favorire il transito intestinale, visto che a sentir loro, in alcuni soggetti causava stitichezza.

    l’ho sempre assunto in maniera regolare(a digiuno un ora prima dei pasti principali) e mi sono trovato davvero bene. Vi consiglio di rispettare i tempi, se aspettate 50 min invece di 60 non fà effetto!

    ieri ho comprato LACTOINT, spero sia altrettanto valido.

  8. é da un paio di giorni che uso LACTOINT e penso che la CORTEX ITALIA abbia perso un cliente..

    questo nuovo integratore su di me non è per niente efficace, l’unica differenza da caolat è l’aggiunta di fibra di acacia.

    dico io, non si potevano seccare le mani?! o semplicemente produrre entrambi i prodotti?

  9. Valentina Carella

    hanno anche abbassato il livello di caolino, perchè a molti causava stitichezza!Comunque, il caolat non è fuori produzione, semplicemente non lo commercia più la cortex…puoi provare in giro a vedere se qualcun altro lo commercializza!

  10. io a roma ho trovato solo il caolat…il lactint non l’ho ancora provato visto che cmq è difficile che mi vien voglia di latte 😀 cmq appena possibile lo proverò e faccio sapere

  11. Scusa Mark, ma se l’unica differenza è l’aggiunta di fibra d’acacia, perchè su di te non ha più effetto?
    Anch’io uso caolat da tempo e l’anno scorso mi ha salvato la vacanza, ma per me è effettivamente un pò astringente. Penso che la fibra sia solo un vantaggio…o no?

  12. Scusate, sono una appena iscritta, e vedo che tutti siete riusciti a trovare o CAOLAT o LACTOINT, io continuo a girare farmacie e scrivere email alla Cortex perchè non trovo ne uno ne l’altro…sono disperata…soprattutto perchè a quanto pare sono l’unica ad avere questo tipo di problema.
    Mi dicono che i grossisti hanno fatto l’ordine ma quando la farmacia lo ordina da loro non lo consegnano…aiutooooo!!!

  13. ma soprattutto…chi è riuscito a trovarlo non è che me lo può comprare e spedire a mio carico? aiutooooo!!!

  14. Valentina Carella

    hanno anche abbassato la quantità di caolino presente…credo sia quello!

  15. Valentina Carella

    la cortex è stata così gentile da mandarci 4 compresse di prova…magari puoi provare a chiedere loro se possono inviartele!

  16. yuppieee!!! finalmente è arrivato in farmacia e devo dire che la cortex si è attivata bene…sono felicissima!!!
    ma è possibile prendere 2 pastiglie al giorno ovvero una a pranzo e una a cena?

  17. io sono intollerante al lattosio e proteine del latte il lactoint per poco non mi manda all’ospedale, ogni volta che lo assumevo mi bloccava lo stomaco causando malessere e vomito.
    Preferisco evitare gli alimenti con il latte piuttosto che usare quell’integratore.

  18. Valentina Carella

    Dotticella prova a chiedere a loro! Il servizio assistenza è molto attivo.

  19. ciao a tutti, io sto usando caolat da 2 mesi e mi ha cambiato la vita, ora sto meglio, ho solo un dubbio.. dopo quei 60 min che aspettiamo per mangiare, per quanto ancora possiamo mangiare lattosio?.. io ho provato dopo 2 ore ed è andata bene ma vorrei avere una risposta con certezza. grazie

  20. eh…anche io me lo son sempre chiesto..cmq la digestione dura tipo 3-5 ore penso che copra questo lasso temporale…

    Cmq occhio a non esagerare con quel farmaco visto che ad un certo punto potrebbe non farti più effetto com’è capitato ad un’utente di questo sito… 😉 Usare con moderazione!!!! 😀

  21. Ciao a tutti,
    vorrei dare il mio contributo riportando il mio test sull’utilizzo di LACTOINT, un prodotto che mi fa vedere con più serenità la mia condizione di intollerante al lattosio.

    Ieri sera ho provato per la prima volta LACTOINT, assumendo una compressa un’ora prima di cenare.
    Per rendere le cose più difficili, ho comprato una pizza di medie/grandi dimensioni con mozzarella e prosciutto cotto, una vera sfida per me che non riuscivo più a mangiarla senza stare male e senza avere crampi e coliche varie.
    Per rischiare ancora un pò, ho bevuto anche una bella birra, tanto per aggiungere un di GAS al tutto.

    La digestione è stata perfetta, senza nessun tipico effetto da assunzione di lattosio. Dopo un naturale senzo di pienezza, dopo circa 2 ore e mezza, la mia pancia risultava tranquilla e soddisfatta! 🙂

    Ragazzi, procuratevi questo LACTOINT, vi renderà la vita più facile e serena. Io l’ho scoperto e non lo lascierò più!

    A presto.

  22. Ehehehe io ho provato con mozzarella di bufala…della serie o c’era sto farmaco o skiattavo 🙂

  23. una domanda: ma voi come ve la cavate con gli imprevisti? Ovvero non sempre mangiamo a casa nostra qualche volta a da altri (ma anche a casa se non ti cucini da solo) i quali prima ti assicurano che è tutto senza latte e poi… a quel punto che si può fare … ritorno a Lacdigest?

  24. dunque…per quanto seccante possa essere io personalmente me la cavicchio semplicemente non mangiando oppure mangiando qualcosa che sicuramente so non contiene lattosio 🙂
    se non sei sicuro meglio l’astensione…gli altri capiranno 😉

  25. Io sono intollerante da circa 2 anni, uso Digerlat da 2 mesi da quando me l’ha suggerito un’amica, e devo dire che mi ha davvero cambiato la vita…copre tutti i possibili imprevisti e mi da la possibilità di avere una vita “quasi” normale!!
    Io lo ordino dal sito internet di digerlat, però mi hanno detto che tra poco dovrebbe essere disponibile in farmacie e parafarmacie…non so se possa essere d’aiuto a tutti, con me funziona alla grande!!
    Ciao a tutti!!

  26. Ciao,
    io ho comprato LACTOINT (trovato abbastanza facilmente: ordinato e ricevuto in 24 ore in un farmacia di Roma) a dicembre scorso in previsione delle abbuffate Natalizie.
    Io lo uso ogni volta che so che mangerò fuori o che mangerò alimenti con lattosio.
    Con Lactoint mi trovo bene, nessun fastidio del farmaco e latticini digeriti facilmente e senza effetti collaterali. Ma la mia intolleranza è bassa, quindi non so se l’effetto possa essere lo stesso.
    🙂

  27. cari amici, sono intollerante da un po di mesi..e nonostante io abbia eliminato tutti i possibili alimenti (ormai mangio davverosolo cose tristissime) contenenti lattosio, ho continuato a stare male..ho fatto tutti i controlli e a parte una proctite che ho curato già non c’è granchè..perciò il mio gastroenterologo mi ha prescritto 10 giorni di lactoint prima dei pasti, indipendentemente dall’assunzione di lattosio o meno..solo che io sono scettica.. non l’ho mai provato. ho tempo fa provato il lacdigest e non avendo avuto chissà che risultati, ho deciso di privarmi di qlsiasi cosa..voi che dite? una “cura” di lactoint potrebbe essere davvero la soluzione?

    • Uhm…
      guarda…io non farei 10 giorni di lactoint perchè serve ad altro…ma non sono abbastanza titolato per poterlo assicurare al 100%
      Secondo me…intanto due mesi non sono nulla (io ho fatto 2 anni di dieta ferrea e nonostante tutto qualche dolorino o qualche effetto indesiderato durante i due anni lo avevo). Io procederei ad escludere cause ben più gravi e continuare con una seria dieta ferrea senza lattosio. Se poi la causa è davvero il lattosio allora andrei proprio da un nutrizionista a farmi prescrivere una dieta ad hoc in quanto anche alimenti che non contengono latte ma irritano l’intestino possono avere la loro parte e poichè manifestano i loro effetti come se ci fosse assunzione di lattosio, tendiamo ad associare il fatto di avere un certo malessere con tale assunzione…ma magari il fatto che ci faccia male la pancia per la troppa aria è dovuta alla peperonata serale… 🙂 non so se ho reso l’idea.

      Ma ripeto parlo solo in base alla mia esperienza e non sono titolato abbastanza. In ogni caso ho seri dubbi che l’assunzione continuativa di lactoint possa realmente aiutare…se non in quei 10 gg; nè tantomeno è proponibile un’assunzione continuativa del farmaco…

Lascia un commento