Mangiar Bene

Cornetti senza lattosio (ricetta di simona)

INGREDIENTI PER LA PASTA: -700gr di farina00 -100gr di zucchero -20gr di miele -150gr di olio di semi -20gr di lievito di birra -190gr di latte tiepido (di soia, o a basso contenuto di lattosio) -3 uova -un pizzico di sale -una busta di vanillina INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE E L’EVENTUALE FARCITURA: -2 tuorli -2 cucchiai di zucchero -acqua ( un goccio) -marmellata d’albicocca PREPARAZIONE: In una ciotola uniamo la farina, l’olio, lo zucchero, il miele, le uova, la vanillina e il pizzico di sale… Sciogliamo il lievito nel latte tiepido… Uniamo il lievito sciolto nel latte ai precedenti ingredienti.. Impastiamo per 20 minuti; Lasciamo lievitare per un’ora nel forno precedentemente riscaldato a 40°… Prendiamo i pezzi di pasta e facciamo i triangoli (procediamo come per i croissant)… Mettiamo un nocciolo di marmellata alla base del triangolo…(se vogliamo)… Arrotoliamo e mettiamo ancora a lievitare per 40 minuti… Ecco i cornetti lievitati. In un piatto fondo uniamo i 2 tuorli con lo zucchero e l’acqua… Spennelliamo il composto sulle brioscine…Volendo decoriamo con zuccherini… Inforniamo a 200° per 25 minuti circa…(il forno deve essere preriscaldato!!!)…

Leggi tutto »

Biscotti Capricciosi

Ingredienti per 6 persone: – 500 g di farina – 1 uovo – 1 tuorlo – 4 cucchiai di zucchero – un pizzico di sale – 250 g di margarina – Nutella Valsoia q.b. – zucchero a velo Preparazione: Sbattete le uova con lo zucchero e la margarina, unite la farina e un pizzico di sale. Tirate la pasta dello spessore circa di 1 cm, poi con uno stampo rotondo ritagliate dei tondi del diametro circa di 5 cm. Disponeteli sulla placca del forno foderata di carta, fateli cuocere a 170° per circa 20 minuti. Quando saranno cotti, sformateli e spalmate una metà con Nutella, coprendola con l’altra metà. Spolverizzate di zucchero a velo, lasciate raffreddare e serviteli. Fonte:libero.it

Leggi tutto »

Banane farcite

Ingredienti per 4 persone: – 4 banane – 2 kiwi – 3 cucchiai di zucchero – 1 bicchierino di liquore all’arancia – 4 cucchiai di Nutella Valsoia Preparazione Sbucciate le banane, tagliatele per il lungo, spalmate su ogni metà un po’ di Nutella, appoggiateci sopra qualche fettina di kiwi e richiudete con l’altra metà. Mette le banane in un vassoio da portata, cospargetele con lo zucchero e profumate con il liquore. Fonte:libero.it

Leggi tutto »

Pagnotta in cesta

Tempo di preparazione e cottura: 30 min 21 ore circa di lievitazione Ingredienti: Biga 250g farina manitoba 150g  acqua 2g lievito di birra Impasto 400g farina di semola rimacinata 100g farina 0 oppure 150g farina spadoni pane nero ai 7 cereali 50g segale o integrale 200g farina di semola rimacinata 100g farina 0 340/360g acqua 5g lievito secco naturale attivo 2 cucchiai lecitina di soia 2 cucchiai germe di grano 1 cucchiaio di malto 12g sale 1 o 2 cucchiai di olio (facoltativo) Per la biga Impastare la farina e l’acqua in cui si è sciolto il lievito, lasciare lievitare in una ciotola coperta con della pellicola per 16/18 ore ad una temperatira di 18/20° Impasto Visto che è un’ impasto molto morbido con un tasso di idratazione di circa il 70% si consiglia l’uso di una planetaria, volendolo fare nella macchina del pane consiglierei di togliere 50 g di acqua. Setacciare la farina nella ciotola della planetaria, versare in un capiente bicchiere 300g di acqua tiepida, il malto, la lecitina e le germe di grano, miscelare il tutto, aggiungere il lievito secco e continuare a miscelare finchè si sarà sciolto. Accendere la planetaria a velocità 1 ed iniziare ad incorporare questa miscela poco alla volta fino a versarla tuttta, ci vorranno circa 4/5 minuti, quando si inizia a formare una palla, aggiungere nella planetaria la biga spezzettandola, aggiungere nel bicchiere  i restanti 50g di acqua tiepida ed il sale, scioglierlo ed incorporarlo gradualmente nell’ìimpasto, aumentare la velocità della planetaria …

Leggi tutto »

Rollè di cotenna

Un rotolo di cotenne che dopo la lunga cottura nella salsa di pomodoro diventa tenerissimo e buonissimo. Piatto decisamente da carnevale. Tempo di preparazione e cottura: 2 h Ingredienti per il rollé (3-4 persone) 1 rettangolo di cotenna di circa 20 cm x 30 cm 4 cucchiai di pangrattato 2 cipollotti 1 carota intera lessata o cotta a vapore 1 uovo sodo 30 g salame piccante a listarelle senza lattosio una manciata di uva passa e pinoli olio evo sale, pepe, prezzemolo per la cottura in salsa di pomodoro 600 ml di passata di pomodoro olio evo mezza cipolla 2 patate 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro mezzo bicchiere di vino bianco 1 foglia di alloro sale, pepe Ritagliate da una cotenna (ricavata possibilmente dalla pancia, è più tenera) un rettangolo regolare di dimensioni 20 x 30 cm (nessuno vieta di farlo più grande ma in tal caso riproporzionate gli ingredienti). Non gettate i ritagli, li metterete a cuocere assieme al rotolo o li conservate per i fagioli! In una padella fate tostare il pangrattato con dell’olio, salate e pepate. Fuori dal fuoco aggiungete il prezzemolo triturato, l’uva passa e i pinoli. Cospargete il pangrattato condito sulla cotenna (ovviamente la parte con il lardo – che non deve essere eccessivo – va all’interno del rollé), sistematevi sopra le listarelle di salame, i cipollotti, l’uovo sodo tagliato in 4 spicchi, la carota intera, curando di allineare tutto all’asse di avvolgimento. Arrotolate con cura e legate bene. In una capiente casseruola soffriggete mezza cipolla in poco olio, aggiungete …

Leggi tutto »

Schiacciatine di patate e verdure

Delle focaccine sottili, ma grazie alle patate dall’interno morbido, che possono risolvere un’improvvisa voglia di qualcosa che ricordi una pizza e sia leggero. Qui sono in versione con patate e pomodorini e patate e cipolla, ma possono essere pensate altre combinazioni. Tempo di preparazione e cottura: 45 min Ingredienti per 2 teglie circa 20×30 (il formato di un foglio A4) 4 patate medie qualche pomodorino una cipolla rossa 450 ml acqua 250 g farina 00 50 ml di olio 2 cucchiaini di sale circa mezzo cucchiaino di lievito istantaneo per pizze e focacce origano q.b. Tagliare a rondelle sottili le patate e distribuirle nelle teglie rivestite di carta forno. Tagliare a fette i pomodorini e ad anelli sottili la cipolla e distribuirli sopra le patate. Condire la verdura con un pizzico di sale e un po’ di origano. Mescolare insieme (si può usare anche il frullatore) l’acqua, l’olio, il sale, quindi aggiungervi la farina setacciata con il lievito e mescolare per ottenere la consistenza di una pastella semiliquida. Versare la pastella sopra la verdura e infornare a 200° per 35 minuti o finchè saranno cotte. Consiglio di non fare teglie più grandi, perché si rischierebbe di avere il centro crudo e il bordo troppo cotto, anche prolungando la cottura. Se si vuole un aspetto più dorato, passare sotto il grill qualche minuto. Fonte: Kucinare.it

Leggi tutto »

Pop corn “struffolosi”

Tempo di preparazione e cottura: 15 min Ingredienti: Mais per pop corn il succo di un mandarino due cucchiai di miele confettini colorati Preparazione: Preparare i pop corn. IMPORTANTE: non salare il pop corn!!! In un pentolino sciogliere a fuoco bassissimo il miele con il succo del mandarino. Una volta sciolto spengere il fuoco e aggiungere poco alla volta il pop corn. Girare delicatamente per cospargere uniformemente il miele sui pop corn. “Pescarli” con un cucchiaino e disporli a cerchi su un piatto. Infine, cospargere di confettini colorati, come se fossero degli struffoli. Lasciar raffreddare e mangiarseli tutti. Fonte: Kucinare.it

Leggi tutto »

Frolla senza latte nè uova – ricetta di Marta

Ingredienti: 500g di farina; un bicchiere di olio di semi; un bicchiere di zucchero; un bicchiere di vino bianco; scorza di limone grattugiato; una bustina di lievito vanigliato. Preparazione: Impastare il tutto e utilizzare come base per crostate o fare dei tarallini con lo zucchero sopra. Si ringrazia per questa ricetta Marta, che ce l’ha postata sulla nostra pagina di facebook!

Leggi tutto »

Torta all’ananas della mamma di Pink Lady

Ingredienti : 4 uova 200 gr di margarina vegetale 200 gr di farina 250 gr di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per guarnire : 1 barattolo d’ananas sciroppata 50 gr di zucchero per il caramello Procedimento: 1) mettere 4 uova nel robot da cucina con le fruste e far amalgare ,quando il composto è omogeneo versare 250 gr di zucchero,nel frattempo mettere 200gr di margarina a bagnomaria fino a quando non si sarà sciolta. Una volta sciolta aggiungerla al composto di uova e zucchero.Aggiungere subito la farina con il lievito e la vanillina.Far lavorare bene il composto per evitare la formazione di grumi.Il composto deve essere morbidoe privo di grumi. 2) scolare l’ananas,nel frattempo mettere i 50 gr di zucchero nella tortiera e far caramellare lo zucchero sotto la fiamma. 3) posizionare l’ananas sgocciolato sopra il caramello (senza accavallare le fette) e versare tutto il composto creato precedentemente. 4)mettere in forno la torta a 180 per 45 minuti (controllare dopo i 45 minuti che la torta dentro sia cotta perfettamente e infilare un coltello,se il coltello viene estratto pulito la torta è pronta ,se no lasciare da 10 minuti in 10 minuti) 5) una volta cotta capovolgere aiutandosi con un piatto da portata la torta per far si che l’ananas sia la parte superiore. Servire fredda. Buon appetito!

Leggi tutto »

Nutella senza lattosio

nutella senza lattosio

Un’ottima ricetta per il vostro bimby per preparare una succulenta nutella senza lattosio Ingredienti: 50 g di nocciole tostate e spellate 75 g di zucchero 150 g di cioccolato fondente 100 g di latte di riso (evitate quello di soia ha un sapore troppo spiccato) 60 g di olio di semi di arachide. Preparazione: Mettere nel boccale le nocciole fredde e lo zucchero e tritare per 20 secondi a vel. 9 (constatare che abbiano raggiunto la consistenza della farina, altrimenti far andare ancora qualche secondo). Aggiungere tutto il cioccolato a pezzi ed accendere ancora per 20 secondi a vel. 9; Aggiungere il latte e l’olio e cuocere per 7 minuti a 50° vel. 4 Versare nei barattoli e far raffreddare. Tenere in frigo.

Leggi tutto »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.