Ingredienti: – 400 gr. di bucatini – 30 gr. di funghi secchi oppure 400 gr. di funghi freschi – olio di oliva extra vergine – 1 spicchio di aglio – brodo Preparazione: Se si usano funghi secchi, metterli a bagno in acqua tiepida per rammollirli, poi lavarli e tritarli. Se sono freschi, tagliarli a fettine dopo averli ben lavati. Mettere in un tegame l’olio e lo spicchio di aglio che va tolto appena rosolato. Aggiungere i funghi e portarli a cottura con un poco di brodo. Cuocere in abbondante acqua salata i bucatini, scolarli e condirli, ben mescolando con i funghi. Fonte:
Leggi tutto »Piadina
Ingredienti: – Per 4 persone: – 500 gr. di farina – 30 gr. lievito – 1 cucchiaio d’olio Preparazione: Impastare e lasciar lievitare per 3-4 ore. Cuocere i dischi di impasto su una piastra di ghisa rovente. Fonte:
Leggi tutto »Crostini alle Mandorle
Ingredienti: – gr. 100 di mandorle tostate – prezzemolo tritato finemente in abbondanza – 2 cucchiai di capperi sottosale – 1/2 spicchio di aglio – 10/12 cucchiai di olio extravergine di oliva – un pizzico di peperoncino macinato – pan carre’ o pane in cassetta Preparazione: Polverizzate le mandorle, mettetele in una scodella e aggiungete il prezzemolo, l’aglio, ed i capperi tritati. Condite con il peperoncino e l’olio. Mischiate bene. Spalmate la crema ottenuta sulle fette di pane tostato e decorate ogni tartina con una mandorla intera. Fonte:
Leggi tutto »Insalata di rinforzo
Ingredienti: – 1 cavolfiore di media grossezza – 50g di olive nere – 50g olive verdi – 50g di Cetriolini sott’aceto – 1 c di Capperi sotto sale – 1 peperone sott’aceto – 6 c. olio d’oliva extravergine – 2 c di aceto di vino bianco Preparazione: Lavate e mondate il cavolfiore, dividetelo a cimette e lessate per 15-20 minuti in una pentola con acqua mettetele in un’insalatiera e lasciatele Nel frattempo snocciolate le olive, affettate i cetriolini, tagliate a strisce sottili il peperone e lavate i capperi. Unite il tutto al cavolfiore e mescolate bene. Salate, condite prima con l’olio e poi con l’aceto e servite. Fonte:
Leggi tutto »Crostini alla Turca con Crema di Ceci
Ingredienti: – 300 g di ceci – 1/2 dl di olio di sesamo – sale – 8 fette di pane casereccio – 2 limoni – 1 spicchio di aglio – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 1 pizzico di paprica dolce – 1 cucchiaino di bicarbonato Ci si mettono, in media, 40 minuti a preparare i crostini, oltre le almeno 12 ore di ammollo dei ceci.] Preparazione: Tenete a bagno i ceci per tutta una notte in acqua addizionata di bicarbonato. Al momento di cuocerli, scolateli, lavateli e poneteli nella pentola a pressione fino a che saranno cotti (occorrono circa 10 minuti). Aprite la pentola a pressione, aggiungete l’olio di sesamo, il succo di limone filtrato e una presa di sale, aggiungete acqua se ne era rimasta troppo poca, richiudete e fate cuocere altri 10 minuti. Scolate i ceci, passateli al setaccio e aggiungete alla purea così ottenuta lo spicchio di aglio pestato e un pizzico di paprica. Tostate in forno (o nel tostapane, chè si fa prima) le fette di pane, spalmatele con la crema di ceci, cospargetele con il prezzemolo tritato e portate subito in tavola. Fonte:
Leggi tutto »Coppa di riso ai peperoni e melanzane
Ingredienti: – 3 grossi peperoni rossi e/o gialli – 1 melanzana – 1 o 2 cucchiai di succo di limone – 300 gr. di riso – olio di semi – alcune foglie di lattuga – foglie di basilico fresco – olive snocciolate Preparazione: Lavate due o tre grossi peperoni rossi e/o gialli e passateli in forno senza tagliarli, Quando saranno ben appassiti estraeteli e lasciateli raffredare, affettate una melanzana, passate le fette in un po’ di olio di semi e sale e cuocetele in padella o alla griglia. Quando sono pronte, disponetele in una terrina insieme ai filetti di peperoni e aggiungete un cucchiao o due di succo di limone. Fate lessare due tazze di riso (300 gr.) scolatelo bene, passatelo sotto l’acqua fredda per arrestare la cotura e conditelo subito con un po’ di olio di semi perchè non si attacchino i granelli, poi lasciate rafreddare bene. Preparate delle coppe foderate con una foglia di lattuga, disponete il riso e le verdure a strati e decorate con foglie di basilico fresco e olive snocciolate. Fonte:
Leggi tutto »Caponata di melanzane
Ingredienti: – 4 melenzane turche – 500 gr. di sedano – 100 gr. di olive bianche – 50 gr. capperi sotto sale – 1 cipolla – 4 cucchiai di olio d’oliva – 500 gr. di pomodori a pezzi – 1 tazzina d’aceto – 1 cucchiaio di zucchero – 250 gr. d’olio di semi – 5 foglie di basilico – sale e pepe Preparazione: Tagliare le melanzane a dadini ed immergerle in acqua e sale per 10 minuti circa, scolarle bene e friggerle nell’olio di semi, tagliare il sedano a cubetti e farlo bollire per 10 minuti circa. In un largo tegame far soffriggere la cipolla nell’olio d’oliva quando sarà ben rosolata aggiungere il pomodoro a pezzi, il basilico, il sedano privato della sua acqua di cottura, i capperi ben lavati e sgocciolati e le olive tagliate a pezzetti. Far cuocere il tutto per 5 minuti, aggiustare di sale aggiungere un pizzico di pepe l’aceto, lo zucchero ed in ultimo aggiungere le melanzane precedentemente fritte, rimescolare il tutto per un minuto, versare in una ciotola e servire freddo. Fonte:
Leggi tutto »Antipasto estivo di Riso
Ingredienti: – 400 gr. di riso cotto e lasciato raffreddare – 100 gr. di zucchine – 100 gr. di melanzane – 1 peperone giallo – 100 gr. di fagioli freschi – 100 gr. di cetrioli – 100 gr. di pomodori – basilico a pezzetti – salsa di olio – succo di limone – aglio – origano – sale e pepe Preparazione: Lessare e far raffreddare le zucchine e quindi tagliarle a fettine. Gratinare il peperone quindi spelarlo pulirlo dai semi e tagliarlo a fettine. Lavate e tagliate a dadi le melanzane. Bollire i fagioli, sbucciare e affettare il cetriolo, e raggruppare insieme gli ingredienti, aggiungere il riso, il basilico e la salsa. Mescolare e servire. Fonte:
Leggi tutto »Spiedino di Verdure
Ingredienti: – Per 4 persone: – 1 zucchina – 1 melanzana media – 8 pomodorini ciliegia – Tofu affumicato – olio extravergine d’oliva – sale – pepe in grani Preparazione: Spuntate e tagliate a tocchi la zucchina, la melanzana poi cuocete tutto, sulla griglia calda, togliendo le verdure ancora al dente. Preparate poi 4 spiedini (noi abbiamo utilizzato bastoncini di liquirizia), infilandovi le verdure alternate con il tofu affumicato tagliato a dadini e i pomodorini. Conditeli con un pizzico di sale, pepe macinato, un filo d’olio extravergine, passateli ancora sulla griglia per qualche minuto, il tempo necessario, cioè, a scaldare il tofu ed i pomodorini. Fonte:
Leggi tutto »Purè di funghi
Ingredienti: – 250 gr di funghi Champignon – 1 cipolla – olio di oliva q.b. – 90 gr di tofu morbido o panna vegetale – sale q.b. – fette di pane casereccio tostato Preparazione: Tritate le cappelle dei funghi finemente,fatele rosolare con la cipolla per 3 minuti fino a quando risultano teneri. Versate i funghi trifolati nel frullatore, unite il tofu (o panna) e l’olio e continuate a frullare fino adottenere una crema omogenea. Aggiustate di sale e trasferitelo in una ciotola da portata. Mettetelo nel frigo fino al momento di servirlo. Presentatelo in tavola accompagnato da fette di pane casereccio tostato. Fonte:
Leggi tutto »