Le alternative “vegane” al formaggio sono molte e sono adatte anche a chi soffre di intolleranza al lattosio, ma di formaggi vegani o presunti tali ne è piena la rete, per cui abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida che farà contenti tutti gli amanti del sapore che per volere o perché costretti, hanno rinunciato ai prodotti latto-caseari. Le intolleranze alimentari, in particolare al lattosio e la sensibilità al glutine, sono in costante aumento. Ci accorgiamo di questo non solo da i dati istat e di altri enti di sondaggio, ma dal fatto che sono sempre di più gli utenti che ci scrivono su come poter sostituire formaggi, mozzarelle, dolci e tanti cibi che contengono lattosio o caseina. Alle volte ci chiedono anche informazioni sul glutine. Prima di iniziare a descrivere le alternative più buone al formaggio classico, è bene sottolineare che esistono molti formaggi delattosati o che contengono lattosio sotto lo 0,1%. Questi prodotti, seppur molto diffusi e buoni, non sono oggetto di questo articolo. Abbiamo interpellato amorum.it, distributore di prodotti di origine vegetale. Start up di appena un anno, possiede già un paniere di tutto rispetto che coinvolge aziende artigianali, nazionali e internazionali di alta qualità. All’interno del proprio sito ha selezionato alternative al formaggio classico con moltissime materie prime con un alto profilo nutrizionale, ma sopratutto dal gusto ineccepibile. Abbiamo assaggiato tutte le categorie di formaggi sul sito ed abbiamo stilato una classifica che va in ordine di gusto personale. Tutti i formaggi vegani sono molto buoni, tuttavia …
Leggi tutto »A Tavola Senza Lattosio: Panna cotta al latte di riso
Lo chef Marco Pascazio ci mostra come preparare questo succulento dessert senza lattosio a base di panna cotta al latte di riso e fragole
Leggi tutto »A Tavola Senza Lattosio: Medaglione di vitello con peperoni e scamorza
Introduzione In questa nuova puntata di “A Tavola Senza Lattosio” o chef Marco Pascazio dell’istituto Eccelsa ci farà vedere come preparare un succulento Medaglione di sottofesa di vitello in crosta di semi di lino con scarmorza senza lattosio scottata, peperoni canditi, cipolla rossa fondente e dressing senape e rosmarino. Questo secondo piatto, chiaramente senza lattosio e facilmente replicabile, unisce il gusto delicato dei semi di lino alla gusto delicato della cipolla rossa contribuendo a creare un ottimo piatto senza alcun utilizzo di lattosio il cui gradimento è garantito per i vostri commensali. La parola allo Chef Una ricetta che nasce dall’idea di utilizzare i semi di lino, elemento importante per l’organismo poiché ricco di oli essenziali e dall’idea di giocare con alcuni accostamenti e consistenze particolari quali il filante della scamorza arrostita, la croccantezza dei semi di lino e la corposità della cipolla L’ispirazione nasce dal particolare accostamento degli ingredienti e dalla necessità di utilizzare un formaggio senza lattosio: ho sostituito la scamorza senza lattosio con quella normale Ingredienti Per il medaglione 180 g di medaglione di sottofesa di vitello 25 g di semi di lino 20 g di senape Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Per la cipolla rossa fondente 100 g di cipolla rossa 100 g di acqua 100 g di aceto di mele 100 g di zucchero Per i peperoni canditi 50 g di peperoni rossi 20 g di zucchero di canna 30 g di acqua Dressing senape e rosmarino 20 g di senape 1 rametto di rosmarino Preparazione Per la cipolla rossa …
Leggi tutto »A Tavola Senza Lattosio: Spaghettone con pecorino cozze e zucchine
In questa nuova puntata di "A Tavola Senza Lattosio" o chef Marco Pascazio dell'istituto Eccelsa ci guiderà nella preparazione di uno Spaghettone risottato con pecorino romano, (stagionato 36 mesi) pepe nero, zucchine e cozze. Questo è un primo piatto, chiaramente senza lattosio facilmente replicabile in qualsiasi cucina casalinga, non richiede troppo tempo di preparazione e l'effetto WOW per i vostri commensali è assicurato.
Leggi tutto »A Tavola Senza Lattosio: Millefoglie di pane con capocollo
Scopri come preparare una gustosa millefoglie di pane con capocollo di martina franca e stracciatella senza lattosio!
Leggi tutto »