Vita Senza Lattosio

6 dolci al cucchiaio senza lattosio

Chi è intollerante al lattosio non deve avere paura di dover rinunciare ai dolci. È infatti possibile preparare diversi tipi di dolci al cucchiaio senza lattosio, dando la libertà a tutti di gustare un dessert senza preoccupazioni.

Leggi tutto »

Pandoro vegano dove comprarlo

pandoro vegano al cioccolato o classico dove comprarlo

Pandoro Vegano dove comprarlo? Se cerchi un gustoso pandoro vegano totalmente artigianale o per intolleranti al lattosio, dove potresti comprarlo? In questo articolo ti consigliamo 4 buonissimi pandori vegani, per cui naturalmente privi di lattosio e totalmente artigianali.

Leggi tutto »

Gelati senza lattosio: la lista completa

Gelati senza lattosio

L'estate si avvicina e, con essa, la voglia di mangiare gelati freschi e rinfrescanti. Ma come possiamo fare noi intolleranti al lattosio? Quali sono i gelati senza lattosio che possiamo mangiare tranquillamente?

Leggi tutto »

Formaggi vegani: le alternative al formaggio più buone

Formaggi vegani

Le alternative “vegane” al formaggio sono molte e sono adatte anche a chi soffre di intolleranza al lattosio, ma di formaggi vegani o presunti tali ne è piena la rete, per cui abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida che farà contenti tutti gli amanti del sapore che per volere o perché costretti, hanno rinunciato ai prodotti latto-caseari. Le intolleranze alimentari, in particolare al lattosio e la sensibilità al glutine, sono in costante aumento. Ci accorgiamo di questo non solo da i dati istat e di altri enti di sondaggio, ma dal fatto che sono sempre di più gli utenti che ci scrivono su come poter sostituire formaggi, mozzarelle, dolci e tanti cibi che contengono lattosio o caseina. Alle volte ci chiedono anche informazioni sul glutine. Prima di iniziare a descrivere le alternative più buone al formaggio classico, è bene sottolineare che esistono molti formaggi delattosati o che contengono lattosio sotto lo 0,1%. Questi prodotti, seppur molto diffusi e buoni, non sono oggetto di questo articolo. Abbiamo interpellato amorum.it, distributore di prodotti di origine vegetale. Start up di appena un anno, possiede già un paniere di tutto rispetto che coinvolge aziende artigianali, nazionali e internazionali di alta qualità. All’interno del proprio sito ha selezionato alternative al formaggio classico con moltissime materie prime con un alto profilo nutrizionale, ma sopratutto dal gusto ineccepibile. Abbiamo assaggiato tutte le categorie di formaggi sul sito ed abbiamo stilato una classifica che va in ordine di gusto personale. Tutti i formaggi vegani sono molto buoni, tuttavia …

Leggi tutto »

Integrare il calcio

Come integrare il calcio che non è possibile assumere tramite latticini e alimenti contenenenti lattosio

Leggi tutto »

Elenco dei Farmaci Contenenti Lattosio

(Da: REFI – Repertorio Farmaceutico Italiano – 12^ Edizione – MASSON) Il presente elenco e’ stato stilato dalla Dottoressa Stefania Sabetti, di Roma. L’ elenco ha tuttavia solo valore indicativo. L’ Autore declina ogni responsabilità di possibili errori o imprecisioni, o cambiamenti della composizione dei farmaci, per cui ogni utilizzo va verificato consultando la scheda tecnica aggiornata. L’autore sarà grato di qualsiasi segnalazione a questo proposito, onde effettuare una pronta correzione. (novembre 2003- maggio 2004, da http://zamperini.tripod.com/Pillole_06_04.htm#ML5). Inoltre se volete inviare tali segnalazioni anche a noi ve ne saremo grati! Elenco in Ordine Alfabetico A ABACIN ACCOLEIT ACCUPRIN ACCURETIC ACEDIUR ACEDIUR MITE ACEMIX ACEPLUS ACEPLUS MITE ACEPRESS ACEQUIDE ACEQUIN ACESISTEM ACICLIN ACICLOVIR ACINTOR ACTIVELLE ACTONEL ACTOS ACTUALENE ACYVIR ADALAT A.R. ADONA ADRIBLASTINA ADRONAT AFLOXAN AFTAB AGRADIL AKINETON ALENDROS ALGINOR ALGOLIDER ALIFLUS DISKUS ALKERAN ALLEAL ALLERGODIL ALLERZIL ALLURIT ALLURIT PLUS ALORIN ALPRAZIG ALPRAZOLAM ALPROSTAR ALTIAZEM AMARYL AMBROMUCIL AMIODAR AMOXICILLINA AMPIBAC ANANASE ANATENSOL ANDROCUR ANFRANIL ANGIOREX ANGIZEM ANSIOLIN ANTAXONE ANTEPSIN ANTIDRASI ANTRA ANZEMET APLACTIN APLAKET APONIL APROVEL ARAVA ARIAL ARIANNA ARICEPT ARIMIDEX AROFEXX ARTEVEN ARTILOG ARTROTEC ARTROXICAM ASACOL ASCRIPTIN ASSIEME ATARAX ATENOLOLO AULIN AUREOMICINA AUREOMIX AVALOX AVANDIA AVIRASE AXOREN AZATIOPRINA AZITROCIN

Leggi tutto »

Cialde ESE senza lattosio: Toro Caffè

Recensione cialde toro caffe

Come fare colazione senza lattosio? Cosa bere? Cosa mangiare? Bene, oggi abbiamo provato per voi le Cialde ESE di Toro Caffè, un'azienda milanese che produce e vende cialde e capsule compatibili di caffè artigianale in tutta Europa. Abbiamo provato tre tipologie di Cialde ESE, che ovviamente non contengono lattosio!

Leggi tutto »

Soia: tutto quello che c’è da sapere

Soia

Soia: che cos’è? La soia è una pianta erbacea originaria dell’estremo oriente e coltivata da oltre 4000 anni. La parte che viene impiegata nell’alimentazione sono i semi, che contengono una grande quantità di proteine. Come tutti i legumi è ricca, oltre che di proteine, anche di ferro, potassio e vitamine del gruppo B. Le proteine della soia sono di buon valore biologico, infatti sono considerate le proteine vegetali per eccellenza. Il consumo di soia nella parte occidentale del mondo è iniziato dopo che alcuni studi notarono che le donne e gli uomini orientali, che consumavano grandi quantità di soia, avevano una minore incidenza di alcuni tipi di tumori, malattie cardiovascolari e osteoporosi. Ancora oggi sono in corso degli studi per confermare gli effetti positivi di questo legume sulla salute umana. Alcuni benefici Gli effetti benefici della soia sono legati alla presenza di isoflavoni e fitoestrogeni. Anticancro naturale: proprietà particolarmente nota per il tumore alla prostata e al seno. Gli studi hanno dimostrato che il consumo di soia limita la proliferazione delle cellule tumorali. Le sostanze presenti nella soia sono efficaci quindi nella prevenzione. Riduzione del colesterolo: la soia ha effetti benefici nei confronti della riduzione del colesterolo. A confermarlo è uno studio internazionale che ha dimostrato che un consumo abituale riduce del 10% la quantità di colesterolo LDL. Tiroide Il possibile effetto gozzigeno della soia (dovuto agli isoflavoni) deriva da studi in vitro. La letteratura più recente però ha dimostrato che, con il giusto apporto di iodio nella dieta, gli …

Leggi tutto »

Mozzarelle con siero innesto e intolleranza al lattosio

un prodotto del siero innesto

Le mozzarelle con siero innesto sono una valida alternativa totalmente biologica per gli intolleranti al lattosio.

Leggi tutto »

Come fare una colazione senza latte e senza lattosio

Colazione senza latte

Come è possibile fare una colazione senza lattosio? Quali sono gli alimenti e le bevande consentite? Piccola guida per intolleranti

Leggi tutto »