Cioccolata calda senza lattosio

Buongiorno a tutti!
Si avvicinano i primi freddi, e cosa c’è di meglio quando fuori fa freddo che prepararsi una cioccolata calda? Per chi non lo sapesse, il Ciobar gusto classico è senza lattosio (anche se potrebbe contenerne tracce), e quindi anche noi intolleranti possiamo tranquillamente preparci una bella cioccolata calda, utilizzando magari latte di soia o riso al posto del latte di mucca, oppure latte delattosato per chi lo riesce a tollerare.
Per chi non sapesse come preparare la cioccolata calda, vi riportiamo quanto detto all’interno del sito Ciobar (link).

La cioccolata calda si prepara mescolando, all’interno di un pentolino, il contenuto di una busta di ciobar a 125 ml di latte (di riso, soia, delattosato o altro), mescolando un poco per volta. Bisogna scaldare il tutto a fiamma moderata, finchè Ciobar si addensa e giunge ad ebollizione…a questo punto è pronto per essere versato in tazza e gustato!!!

L’alternative consiste nel prepararlo all’interno del forno a microonde: in questo caso, è necessario mescolare il contenuto di una busta in una tazza grande con 125 ml latte aggiunto un po’ per volta, e cuocere a 750 watt per un minuto o a 950 watt per 50 secondi e, se si vuol aumentare la densità, prolungare la cottura di 10 secondi. Nel caso in cui si vogliano preparare più tazze insieme, è necessario cuocere a 750 watt per due minuti. Per aumentare la densità, si può prolungare la cottura di 10 secondi alla volta, fino ad ottienere la densità voluta.

Commenti

commenti

Autore: Valentina Carella

Fortemente intollerante dal 2007, cerco di convivere con l'intolleranza evitando le tentazioni e sperimentando sempre nuove ricette. Appassionata di Tecnologia, Calcio, Musica, Lettura e Social Networks!

Potresti essere interessato a...

dolci pasquali senza lattosio

Colombe Senza Lattosio, Vegane e Senza Glutine

Quante volte ti è capitato di cercare una alternativa alla classica colomba pasquale, senza trovarla? …

Lascia un commento