Quante volte, d’estate, siamo rimasti a guardare i nostri amici mangiare buonissimi gelati al bar in spiaggia? Quante volte avremmo desiderato mangiare un cornetto algida senza lattosio, e invece ci siamo dovuti accontentare del solito ghiacciolo? Bene, siamo felici di annunciarvi che le cose stanno per cambiare.
E se non sai quali alimenti puoi o non puoi mangiare, ricorda che puoi sempre visitare il nostro elenco degli alimenti senza lattosio. Se invece vuoi creare tu degli ottimi dolci, puoi consultare le ricette senza lattosio che puntualmente mettiamo online o, se hai qualche ricetta che vuoi condividere, potresti contattarci.
Il cornetto Algida senza lattosio ed il vegano
Una delle più importanti aziende produttrici di gelato, la Algida, ha annunciato nei giorni scorsi, tramite la propria pagina facebook l’arrivo di due golosissime novità: il cornetto senza glutine e quello vegano. Purtroppo, il cornetto senza glutine conterrà latte, mentre quello vegano sarà al 100% vegan, e quindi senza lattosio.
[Tweet “il cornetto senza glutine conterrà latte, mentre quello vegano sarà al 100% vegan, e quindi senza lattosio.”]Il cornetto algida senza lattosio sarà disponibile in tutti i punti vendita in cui sarà disponibile quello classico. Finalmente, quindi, potremo gustarlo in spiaggia o nei bar, cosa che finora non potevamo fare con il corrispettivo gelato Valsoia.
Un punto di partenza
L’introduzione di un gelato vegan, e quindi senza lattosio, nel catalogo prodotti di una azienda diffusissima come la Algida è sicuramente un ottimo segnale del fatto che le cose stiano cambiando e ci fa ben sperare per il futuro. Siamo sicuri, infatti, che se le vendite andranno bene la prossima estate saranno molte altre le versioni vegan dei più classici gelati Algida. Magari, nell’estate 2018 potremo mangiare un bel Magnum vegan, chissà!