Quando si è intolleranti al lattosio affrontare i pasti non è sempre semplice, specialmente se si è ghiotti di latticini e alimenti che li contengono. Ma con qualche piccola accortezza è possibile sostituire il latte con altre specialità, in modo da rendere ogni boccone piacevole e allo stesso tempo benefico per la salute del corpo.
Contenuti
Intolleranza al latte – Cos’è e cosa comporta
Prima di parlare su come scegliere alimenti privi di lattosio per impreziosire i propri pasti, è bene capire che cos’è l’intolleranza al lattosio e cosa comporta. L’intolleranza al lattosio è l’incapacità del nostro organismo di digerire in maniera corretta questo componente ed anche lo zucchero contenuto nel latte, il tutto è dovuto solitamente da una presenza non sufficiente dell’enzima lattasi. I sintomi dell’intolleranza al lattosio compaiono entro poche decine di minuti dopo l’assunzione dei cibi compromessi e porta a gonfiore e crampi addominali, flatulenze, diarrea, nausea e vomito.
La gravità di questi sintomi nella maggior parte dei casi dipende dalle dimensioni delle dosi di lattosio assunte, più se ne assume e più fastidiose saranno le conseguenze.
Alimenti privi di lattosio e idee originali per fare colazione
Se si è intolleranti al latte alcune idee per fare colazione possono essere:
- Latte di mandorla, avena, cocco o di soia, tutte queste tipologie di latte possono sostituire divinamente il latte comune, riuscendo addirittura a far preparare dei cappuccini schiumosi e belli da vedere. Possono essere usati anche in dolci, freddi e caldi, da consumare sia a colazione che durante la giornata.
- Burro di cocco e di cacao possono sostituire il burro abituale, permettendo addirittura di preparare la comune pasta frolla per dolci e biscotti.
- Prodotti vegani presso bar e supermercati, che non avendo all’interno ingredienti di derivazione animale, garantiscono a chi li consuma di non contenere lattosio.
- Macedonie di frutta o centrifugati ed estratti, per iniziare la giornata con un consistente apporto di vitamine, gusto e carica d’energia.
Ricetta golosa per intolleranti al lattosio – Biscotti all’olio
A dimostrazione del fatto che anche gli intolleranti al lattosio possono mangiare dei cibi invitanti, di seguito verrà indicata una ricetta di facile realizzazione che vede protagonisti i biscotti all’olio. Per prepararla basta munirsi di 200 g di farina, 80 gr olio d’oliva, un uovo e 70 g di zucchero a velo, tutti ingredienti che devono essere uniti in una ciotola e amalgamati a mano o aiutandosi con una impastatrice. Durante la mantecatura andrà aggiunto un pizzico di sale, un pizzico di lievito per dolci e mezza scorza di limone grattugiata. Una volta ottenuto l’impasto finale si provvede a creare dei piccoli accumuli su un foglio di carta da forno, adagiato su una teglia. Quest’ultima verrà tenuta poi in freezer per mezz’ora e poi messa in forno a 150 °C per circa 25 minuti.
Ovviamente in linea generale è sempre bene chiedere conferma del medico prima di assumere determinati cibi, specialmente se non è ancora ben chiaro a quali cibi il nostro corpo è intollerante.