Ingredienti:
– 300 g di ceci
– 1/2 dl di olio di sesamo
– sale
– 8 fette di pane casereccio
– 2 limoni
– 1 spicchio di aglio
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 1 pizzico di paprica dolce
– 1 cucchiaino di bicarbonato
Ci si mettono, in media, 40 minuti a preparare i crostini, oltre le almeno 12 ore di ammollo dei ceci.]
Preparazione: Tenete a bagno i ceci per tutta una notte in acqua addizionata di bicarbonato. Al momento di cuocerli, scolateli, lavateli e poneteli nella pentola a pressione fino a che saranno cotti (occorrono circa 10 minuti).
Aprite la pentola a pressione, aggiungete l’olio di sesamo, il succo di limone filtrato e una presa di sale, aggiungete acqua se ne era rimasta troppo poca, richiudete e fate cuocere altri 10 minuti.
Scolate i ceci, passateli al setaccio e aggiungete alla purea così ottenuta lo spicchio di aglio pestato e un pizzico di paprica.
Tostate in forno (o nel tostapane, chè si fa prima) le fette di pane, spalmatele con la crema di ceci, cospargetele con il prezzemolo tritato e portate subito in tavola.