Dado vegetale

Inauguriamo questa nuova sezione del sito con la ricetta del dado vegetale. Molti dadi disponibili in commercio contengono lattosio, o comunque contengono conservanti o ingredienti che danno fastidio al nostro intestino già di per sè irritato. Una valida alternativa all’acquisto di dadi fatti con ingredienti biologici (acquistabili per esempio nelle catene di negozi Natura Sì o in qualsiasi altro negozio biologico, ma molto costosi) è quella di preparare da sè il dado. Di seguito la ricetta:

Ingredienti:
200 gr di sedano
2 carote
1 cipolla
1 pomodoro
1 zucchina
1 spicchio d’aglio
1 manciata di funghi freschi
30 gr di vino bianco secco
1 foglia di alloro a piacere
poche foglie di basilico, salvia e rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di olio
200 gr di sale grosso

Preparazione:
Tritare le verdure nel boccale per 10″ a vel. 7. Aggiungere il sale grosso, l’olio e i 30 gr di vino bianco.
Far cuocere per 20 minuti a Varoma vel. 2, prima col misurino inclinato; poi, quando comincia a schizzare un po’ troppo, chiuderlo…
A fine cottura omogeneizzare 1 minuto da 1 a Turbo.
Prendere il composto e versarlo in boccacci preferibilimente sterilizzati. Conservare per massimo sei mesi.

E’ ottimo per preparare brodini e risotti.

dado bimby

Commenti

commenti

Autore: Valentina Carella

Fortemente intollerante dal 2007, cerco di convivere con l'intolleranza evitando le tentazioni e sperimentando sempre nuove ricette. Appassionata di Tecnologia, Calcio, Musica, Lettura e Social Networks!

Potresti essere interessato a...

nutella senza lattosio

Nutella senza lattosio

Un’ottima ricetta per il vostro bimby per preparare una succulenta nutella senza lattosio Ingredienti: 50 …

Lascia un commento