Glutammato monosodico E 620 Abbassa la soglia di eccitabilità dei neuroni .Provoca reazioni nel sistema nervoso parasimpatico. Possibili mal di testa, palpitazioni, vertigini, nausea, contrazioni muscolari. Sconsigliato a chi soffre d’asma o a chi è allergico all’aspirina.
Sodio L -glutammato E 621 Abbassa la soglia di eccitabilità dei neuroni. Provoca reazioni nel sistema nervoso parasimpatico. Possibili mal di testa, palpitazioni, vertigini, nausea, contrazioni muscolari. Sconsigliato a chi soffre d’asma o a chi è allergico all’aspirina.
Monopotassio glutammato E 622 Può causare nausea, diarrea, vomito e crampi addominali.
Inosinato disodico E 631 In Australia vietato nei cibi per bambini.
Ribonucleotidi di sodio E 635 Vietato in Australia.
Etilmaltolo E 637 Studi sulla tossicità insufficienti.
Varie
Paraffine E 905 Probabile nesso con tumori intestinali. Può causare problemi all’assorbimento di vitamine e grassi.
Cera microcristallina raffinata E 907 Vietato in Australia.
Cloro E 925 Distrugge le sostanze organiche. Probabili effetti cancerogeni.
Potassio acesulfame (acesulfame K) E 950 Sospetto. L’acetoacetamide prodotto durante la sua scomposizione ha prodotto danni alla tiroide in ratti ed altri animali.Gli studi sono contrastanti ma alcune ricerche ritengono sia cancerogeno ad alti livelli.Si ritiene che piccole quantità siano poco dannose.
Potresti essere interessato a...
Esplora l’etichetta: Elenco regolatori di acidità
Lattato di sodio, potassio, calcio ammonio e magnesio E325 E326 E327 E328 E329 Sconsigliato a …