15:11
23/08/2009
Ciao a tutti,
per prima cosa vorrei fare i complimenti per il sito, utile e ben fatto e poi vorrei chiedere una cosa.
A luglio sono stata da un gastroenterologo che mi ha dignosticato il colon irritabile ma , pur seguendo tutte le indicazini non ho avuto grossi miglioramenti, finché da due settimane circa ho sospeso il lattosio dalla mia dieta notando un netto miglioramento delle mie condizioni intestinali. Ora vorrei capire se sono intollerante davvero al lattosio, alle proteine del latte o a qualcos'altro e per far questo vglio tornare dal medico..si ma quale? Gastroenterologo o allergologo? Quale è il vostro specialista di riferimento?
Aspetto vostre notizie!!
Hoppina
15:52
04/08/2009
ciao.
io sono stata dal gastroenterologo. anche perchè il test per l'intolleranza al lattosio (breath test) si esegue in gastroenterologia. è un test piuttosto lungo (dura 3 ore) ma assolutamente non invasivo, si tratta di soffiare in dei sacchetti particolari ogni mezz'ora per 3 ore dopo aver bevuto un bicchiere d'acqua in cui viene sciolto del lattosio.
poi viene analizzato il contenuto dei sacchetti e da lì ti dicono se sei o no intollerante (credo si basi sulla quantità di idogeno che viene rilevata, ma non vorrei dire cavolate).
intanto non ci vuole un solo medico ma almeno due 😉 o tre:
– ematologo: serve a prescrivere esami mirati alla corretta individuazione di qualsiasi tipo di patologia andando per esclusione e cercando di capire se lo sbilanciamento/cambio di dieta/usanze/vita ha effetti sull'organismo ed in che modo sopperire a questo
– gastroenterologo: per un trattamento mirato dei nostri problemi
– dietologo: una dieta senza latte implica un sacco di cose…tra cui il dover assumere un corretto apporto di calcio giornaliero così come una corretta alimentazione
una terna di medici sìffatta secondo me risponde bene a qualsiasi cosa legata all'intolleranza, poi ovviamente nel caso ci aggiungono o tolgono figure professionali 😉
il tutto secondo me
byeeeeeezzzzzzzzzz
Giovanni D'Addabbo
http://www.giovannidaddabbo.com
MaiDireLattosio Admin
Tutti i pm riguardanti richieste di consulenze alimentari e mediche verranno ignorate
Tutti i pm riguardanti richieste di informazioni su prodotti che produciamo verranno ignorate (non produciamo alcun prodotto!)
Leggi il REGOLAMENTO
09:23
23/08/2009
Ieri sono stata dal gastroenterologo e secondo lui è più probabile una colite ma per avere qualche certezza in più mi ha prescritto il breath test che, con un colpo di fortuna, farò il primo settembre (una paziente lo aveva appena disdetto!!!) e una gastroscopia per escludere anche reflusso o esofagite visto che ogni tanto ho la nausea.
Sono proprio curiosa di vedere il risultato del breath test perchè da quando ho sospeso il lattosio sto davvero molto meglio e anche durante la visita la pancia era assolutamente rilassata e non dolorante!!
Grazie comunque per le risposte, per ora sto bevendo latte di soia addizionato di calcio e mangio tofu, ma questo lo facevo già da un sacco di tempo perchè avevo il colesterolo alto!!
A presto
Most Users Ever Online: 218
Currently Online:
6 Guest(s)
Currently Browsing this Page:
1 Guest(s)
Top Posters:
hoppina: 204
luna: 66
PinkLady: 61
miriam73: 52
Andrea: 43
Simona Tadini: 42
Member Stats:
Guest Posters: 3
Members: 14412
Moderators: 0
Admins: 2
Forum Stats:
Groups: 2
Forums: 7
Topics: 414
Posts: 1841
Newest Members:
Arisha7pt, Cc, Maidan1loogs, PedroHom, Rogersheta, thaonaAdministrators: admin: 1, Giovanni D'Addabbo: 359