I sette cibi che ti permetteranno di avere un fegato efficiente

Il primo modo grazie al quale il nostro corpo espelle le tossine è mediante il fegato, il quale disintossica e ripulisce il corpo in maniera costante filtrando il sangue dalle sostanze nocive che entrano attraverso l’apparato digerente, la pelle e l’apparato respiratorio. Ma quando il fegato diventa oberato di lavoro, in seguito allo stress o ad una forte esposizione alle tossine, l’intero sistema può perdere il suo naturale equilibrio, compromettendo gravemente la nostra salute.

Poiché il fegato è anche il responsabile della produzione di bile, un’altra forma di disintossicazione metabolicamente necessaria per la ripartizione e l’assimilazione dei grassi e delle proteine, è estremamente importante che il nostro fegato sia adeguatamente manutenuto. Infatti senza il buon funzionamento del fegato, il nostro corpo non sarà in grado di purificare se stesso e di assorbire le sostanze nutritive, tutto questo costituisce una ricetta perfetta per un disastro sanitario.

“Le migliaia di sistemi enzimatici che sono responsabili di quasi tutte le attività del corpo sono costruiti nel fegato”, scrive il Dr. Karl Maret, MD, circa l’importanza della funzione epatica vibrante. “Il buon funzionamento degli occhi, del cuore, del cervello, delle gonadi, delle articolazioni, e dei reni, sono tutti dipendenti da una buona attività del fegato.”

“Se il fegato non riesce a costruire, anche uno solo delle migliaia di sistemi enzimatici che il corpo richiede, anche le altre funzioni del risentono di questo con un conseguente maggiore stress metabolico sull’individuo.”

Quindi per mantenere il fegato in perfetta efficienza ci sono sette importanti cibi che sarebbe meglio far rientrare nella nostra dieta quotidiana.

Questi sette miracolosi cibi sono i seguenti:
Aglio, pompelmo, tè verde, verdura a foglia verde, avocado, noci e curcuma

Aglio
L’aglio contiene numerosi composti i quali a loro volta contengono zolfo e che attivano gli enzimi del fegato responsabili di scovare le tossine presenti nel nostro corpo. Anche il bulbo della cibolla contiene sostanze utili come la allicina ed il selenio, due potenti sostanze nutritive che aiutano a proteggere il fegato dai danni tossici, ed aiutano nel processo di disintossicazione.

Pompelmo
Il Pompelmo è naturalmente ricco di vitamina C ed antiossidanti, due potenti sostanze che aiutano a mantenere pulito il fegato. Come l’aglio, il pompelmo contiene composti che stimolano la produzione di enzimi di disintossicazione del fegato. Esso contiene inoltre un composto flavonoide noto come naringenin che permette al fegato di bruciare i grassi, anzichè conservarli(http://www.dailymail.co.uk).

Tè Verde
Il Tè verde è ricco di catechine, un tipo di antiossidante che è stato dimostrato in recenti studi, permette di eliminare l’accumulo di grasso da parte del fegato e promuove la corretta funzionalità epatica (http://www.nature.com/ijo/journal/v26/n11/abs/0802141a.html). Questa potente bevanda a base di erbe protegge il fegato dalle tossine che altrimenti si accumulerebbero e causarebbero gravi danni.

Verdure a foglia verde
Le Verdure a foglia verde come la zucca amara, rucola, tarassaco, spinaci, senape, e la cicoria contengono numerosi composti atti alla pulizia del fegato e che neutralizzano i metalli pesanti, i quali possono incidere pesantemente sul corretto funzionamento del fegato. Le Verdure a foglia verde permettono anche di eliminare pesticidi ed erbicidi dal corpo, e stimolare la creazione e il flusso di pulizia legato alla produzione di bile. E’ molto importante quindi lavare molto bene tutti i tipi di verdura in quanto proprio le verdure sono sottoposte a trattamenti agricoli.

Avocado
Ricco di composti a base di glutatione, l’avocado supporta attivamente la buona salute del fegato proteggendolo dal sovraccarico tossico, e rafforzare il suo potere detergente (http://www.sciencedaily.com/releases/2000/12/001219074822.htm). Alcune ricerche hanno dimostrato che mangiare uno o due avocadi a settimana per un minimo di 30 giorni è permette di riparare un fegato danneggiato.

Noci
Le noci contengono alti livelli di L-arginina, un aminoacido, il glutatione, e omega-3 acidi grassi, i quali aiutano a disintossicare il fegato da malattie legate all’ammoniaca. Le Noci aiutano anche ad ossigenare il sangue, e gli estratti dei loro gusci sono spesso utilizzati per creare composti utili alla pulizia del fegato.

Curcuma
La Curcuma è uno degli alimenti più potenti per mantenere un fegato sano, ha dimostrato infatti di poter proteggere attivamente il fegato contro i danni tossici, ed anche di rigenerare cellule epatiche danneggiate. La Curcuma aumenta anche la produzione naturale di bile, di ripristinare i dotti epatici ostruiti, e di migliorare la funzione complessiva della colecisti, un altro organo atto alla depurazione del corpo.

Linkografia:
http://www.globalhealingcenter.com/natural-health/liver-cleanse-foods/
http://www.anthromed.org/Article.aspx?artpk=531
http://www.naturalnews.com/035946_liver_cleanse_foods.html#ixzz1wArpI51t

Commenti

commenti

Autore: Giovanni D'Addabbo

L'intolleranza al lattosio scorre potente in me...purtroppo, ma dopo anni ho imparato a conviverci. Attualmente mi occupo di sviluppo app per smartphone (Android, iOs, Win Phone) con Rhubbit, azienda che ho fondato nel 2014. Nel mio (poco) tempo libero amo giocare a tennis o nuotare, oppure se possibile, giocare di ruolo e da tavolo.

Potresti essere interessato a...

Diabete infantile: cos’è e sintomi

Anche i bambini, proprio come gli adulti, possono soffrire di diabete, definito, in questo caso, diabete infantile, ossia quella patologia che vede un'alterazione nella produzione dell'insulina o una resistenza a questo ormone da parte dell'organismo.

Lascia un commento