Latte pastorizzato collegato al cancro?

Ebbene si, ancora una volta la scienza scuote le fondamenta stessa della nostra società; infatti secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’università di Harward, il latte pastorizzato proveniente dalle aziende agricole è strettamente collegato ai fattori scatenanti dei tumori ormone-dipendente.

Ma vediamo leggermente meglio di cosa stiamo parlando.
Lo studio sostanzialmente dice che in quelle aziende agricole ove gli animali vengono sottoposti ad operazioni di alimentazione concentrata (CAFO: Concentrated animal feeding operations) producono latte con dei livelli pericolosamente alti di estrone solfato, il quale è uno steroide descritto anche come un indicatore di prognosi per il cancro alla prostata, ai testicoli e alla mammella.

Il Dr. Ganmaa Davaasambuu, Ph. D., ed i suoi colleghi, hanno individuato nella fattispecie, il latte proveniente da aziende zootecniche moderne, ovvero quelle aziende che sono solite mungere le mucche 300 giorni l’anno anche quando queste si presentano in uno stato di gravidanza, come il colpevole dell’insorgenza di tali malattie.

Il latte proveniente da tali aziende, confrontato con il latte proveniente da allevamenti in Mongolia in cui le mucche vengono munte solo durante i primi sei mesi dopo il parto,  presenta un quantitativo di estrone solfato superiore anche di 33 volte!
Il Dr. Davaasambuu ed il suo team, valutando i dati provenienti da tutto il mondo, identificano quindi nel loro studio un chiaro collegamento tra le forme tumorali scritte poco sopra ed il latte pastorizzato proveniente dalle aziende zootecniche moderne.
In altre parole contrariamente a quanto gli organi ufficiali presenti negli Stati Uniti, vogliono far credere, il latte che viene bevuto ogni giorno da milioni di persone non è per nulla un prodotto salutare, bensì una delle cause primarie del cancro.

Quindi, il Dr. Davaasambuu sostiene ed a quanto pare dimostra, che il latte bevuto oggi è leggermente diverso da quello bevuto senza timore dai nostri antenati per oltre 2000 anni e che il latte munto dalle mucche nei giusti rapporti temporali al contrario, possiede proprietà benefiche; infatti aiuta ed anzi migliora la digestione, aiuta a guarire dalle malattie autoimmuni oltre che a rafforzare l’immunità generale e quindi a fornire un ottimo apporto per la prevenzione del cancro.

Anche se queste informazioni non le potrete mai sentire dagli organi di stampa mainstream, sappiate quindi che non tutto il latte è uguale in quanto la qualità del prodotto dipende moltissimo da come viene allevata una mucca, da come e quando viene munta e tutto questo fa la differenza tra un prodotto sano ed uno decisamente meno sano.

 

Desiderate approfondire la faccenda? Ecco qui una serie di link utili:

http://www.anh-usa.org/healthy-milk-what-is-it/
http://news.harvard.edu/gazette/2006/12.07/11-dairy.html
http://www.naturalnews.com/035039_raw_milk_pasteurized_CDC.html
http://www.naturalnews.com/035081_pasteurized_milk_cancer_dairy.html#ixzz1oC1Xd2Y0

Commenti

commenti

Autore: Giovanni D'Addabbo

L'intolleranza al lattosio scorre potente in me...purtroppo, ma dopo anni ho imparato a conviverci. Attualmente mi occupo di sviluppo app per smartphone (Android, iOs, Win Phone) con Rhubbit, azienda che ho fondato nel 2014. Nel mio (poco) tempo libero amo giocare a tennis o nuotare, oppure se possibile, giocare di ruolo e da tavolo.

Potresti essere interessato a...

Diabete infantile: cos’è e sintomi

Anche i bambini, proprio come gli adulti, possono soffrire di diabete, definito, in questo caso, diabete infantile, ossia quella patologia che vede un'alterazione nella produzione dell'insulina o una resistenza a questo ormone da parte dell'organismo.

Lascia un commento