Se vi domandassimo quali biscotti avete mangiato a colazione durante la vostra infanzia a cosa pensereste?
E se vi dicessimo che gli Oro Saiwa non contengono più lattosio?
Sarebbe davvero un buon giorno vero?
Poiché siamo amanti delle belle notizie, cerchiamo di allietare questa nuova settimana con una dolce scoperta fatta qualche giorno fa, e priva di lattosio :).
In occasione del 60esimo anniversario degli Oro Saiwa, la ricetta è stata modificata.
Quindi ci siamo armati di portafogli e siamo andati ad acquistare una confezione di nuovi Oro Saiwa per controllare gli ingredienti ed abbiamo scoperto con grande piacere che questa volta la nuova ricetta è senza lattosio! Note negative sono la presenza della dicitura “può contenere latte” presente alla fine dell’elenco ingredienti, e la presenza di olio di palma che ormai impera ovunque a quanto pare.
La buon notizia è che in ogni caso finalmente potremo tornare a gustare questi biscotti che hanno accompagnato l’infanzia di molti di noi.
Non sappiamo ancora se la nuova ricetta sarà utilizzata anche dopo la fine della promozione per i 60 anni dalla nascita di questi biscotti, o se invece tornerà a contenere lattosio. Vi consigliamo per questo di controllare sempre gli ingredienti!
Che per comodità riportiamo:
Farina di frumento, zucchero, olio di palma, sciroppo di glucosio-fruttosio, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio, tartrati di potassio), sale, amido di frumento, aromi. Puo’ contenere latte.
Potete trovare ulteriori informazioni sugli oro saiwa direttamente sul loro sito web, https://www.orosaiwa.it/prodotti/oro-classico/