etichette
etichette

Philadelphia senza lattosio – ATTENZIONE!

Perchè Kraft fa le cose per bene…

Chi si ricorda questo spot televisivo legato alla Kraft?

Bene pare che da qualche tempo la Kraft abbia dimenticato come fare le cose per bene mettendo in commercio prodotti che generano al meglio, solo confusione nei consumatori. Parliamo sia delle sottilette senza lattosio che del Philadelphia senza lattosio, la cui etichetta recita:

Philadelphia Senza Lattosio, la nuova variante della gamma per regalare tutto il piacere di Philadelphia anche a chi non tollera il lattosio, o preferisce comunque limitarne il consumo. Philadelphia Senza Lattosio mantiene invariati gusto, qualità e la fresca bontà del latte, restituendo a tutti il piacere di gustare la cremosità di sempre con un contenuto di lattosio inferiore allo 0,01%.

Ingredienti:
Latte pastorizzato, crema di latte, sale, addensanti (alginato di sodio, farina di semi di carrube, carragenina).
SENZA LATTOSIO. SENZA GLUTINE.

Anche in questo caso segnaliamo, grazie ai nostri fedeli utenti, che il prodotto in alcuni soggetti potrebbe causare, per i soggetti intolleranti al lattosio, esattamente gli stessi sintomi legati all’assunzione normale di latte, quindi parliamo di crampi addominali, dissenteria ecc ecc.
Quello che è in nostro potere fare è avvisarvi sperando che ci sia maggior consapevolezza quando andate a fare la spesa.

Commenti

commenti

Autore: Giovanni D'Addabbo

L'intolleranza al lattosio scorre potente in me...purtroppo, ma dopo anni ho imparato a conviverci. Attualmente mi occupo di sviluppo app per smartphone (Android, iOs, Win Phone) con Rhubbit, azienda che ho fondato nel 2014. Nel mio (poco) tempo libero amo giocare a tennis o nuotare, oppure se possibile, giocare di ruolo e da tavolo.

Potresti essere interessato a...

Nasce : “A Tavola Senza Lattosio”

Amiche e amici di MaiDireLattosio sapete che da sempre facciamo quanto è in nostro potere per porter …

5 comments

  1. Salve Io ho avuto problemi con questo tipo di formaggio classificato senza lattosio (idem per le sottilette) ho scritto alla Kraft e devo dire che come azienda è molto seria e corretta con i propri clienti, è venuta a casa mi ha ritirato il prodotto e (non ho i referti) ha fatto verificare la presenza di lattosio presso un laboratorio.
    Dopo qualche giorno (la Kraft) mi ha contattato e mi ha comunicato al telefono che nei campioni il lattosio era inferiore allo 0,01%.
    L’unica casa è che a me da ancora i sintomi di un bicchiere di latte non trattato….
    Non saprei che dire.. Se qualche d’uno ha delle info a tal riguardo mi potrebbe far sapere?

  2. Ciao,
    anch’io sono intollerante al lattosio da circa 3 anni. Sono molto attenta a quello che mangio. Ho provato circa un mese fa il Philadelphia Senza Lattosio e ho avuto crampi allo stomaco. Rispetto a un bicchiere di latte non trattato sono stati sintomi meno intensi ma pur sempre di media intensità. Non ho intenzione di comprarlo di nuovo. Sarò io a essere particolarmente sensibile ma non ho intenzione di rischiare.

  3. Ciao,
    ho cercato info su internet proprio perchè appena ho mangiato il philadelphia senza lattosio , dopo circa un’oretta ho avuto crampi allo stomaco e il giorno prima mi ero già sentita male , sospettavo del philadelphia che era l ‘unica cosa che avevo mangiato con pochissimo lattosio, ma mi da gli stessi sintomi di quello con il lattosio.

    Questa non accade però con altri prodotti con la scritta “senza lattosio” che però coincide con una percentuale bassissima, quindi non credo di essere io troppo sensibile, ma forse che il procedimento di preparazione del philadelphia non sia adatto non so…

    confermo cmq che anche io ho avuto gli stessi sintomi dell’intolleranza mangiandolo.

  4. Ciao, sembrava proprio un buon prodotto …!!@ è da più di due anni che ho scoperto di essere intollerante al lattosio ed è da allora che cerco prodotti del genere …!!!! purtroppo anche io ho avuto mangiandola forti crampi da latte e quindi la evito!!!!!

  5. In ogni caso, sarebbe opportuno seguire una dieta per purificare e disinfiammare il proprio intestino prima di assumere prodotti che presentano comunque % di lattosio

Lascia un commento