Potrebbe contenere tracce di latte: ecco il significato!

Potrebbe contenere tracce di latte. Una scritta che vuol dire tutto o nulla!

Il catalogo dei prodotti che non contengono lattosio è da qualche settimana presente sul nostro sito e alcuni prodotti che contengono all’interno delle loro etichette la dicitura “potrebbe contenere tracce di latte“.

Cerchiamo di fare chiarezza.

La presenza della dicitura “potrebbe contenere tracce di latte”, o anche “Può contenere tracce di proteine del latte e di lattosio”, indica che per uno o più ingredienti non si può garantire l’assenza per contaminazione accidentale.

[Tweet “per uno o più ingredienti non si può garantire l’assenza per contaminazione accidentale”]

O significa che il prodotto finale è confezionato in uno stabilimento che produce anche alimenti a base di latte e che hanno caratteristiche che non consentono al produttore di escludere al 100% la presenza di contaminazioni dovute a particelle residue negli impianti di lavorazione condivisi o adiacenti.

[Tweet “il prodotto è confezionato in uno stabilimento che produce anche alimenti a base di latte che non consentono quindi di escludere al 100% una contaminazione”]

Per questo motivo, devono stare molto attenti solo coloro che presentano allergie o intolleranze alle proteine del latte, mentre gli intolleranti al lattosio possono continuare ad assumere tali prodotti.

Quindi se si sta male assumendo alimenti che riportano questa dicitura, probabilmente le cause sono da imputare ad altri fattori e a questo riguardo, vi consigliamo la lettura di un altro nostro articolo che riguarda esattamente l’insorgere di malesseri in seguito all’assunzione di alimenti senza lattosio, che illustra tutti i principali motivi per il quale un intollerante al lattosio può star male.

Vuoi approfondire il tutto? Potresti dare un occhio a quanto riportato sul sito web della Valsoia.

In genere per aziende tipo Valsoia, ogni singolo macchinario è controllato, di modo da evitare le contaminazioni. Vengono effettuate analisi periodiche, sia per controllare l’eventuale presenza di lattosio che di proteine del latte. Il quantitativo minimo rilevabile analiticamente è pari a 2,5mg/kg, e solo quei prodotti che rispettano tale valore vengono immessi sul mercato.

 

Commenti

commenti

Autore: Valentina Carella

Fortemente intollerante dal 2007, cerco di convivere con l'intolleranza evitando le tentazioni e sperimentando sempre nuove ricette. Appassionata di Tecnologia, Calcio, Musica, Lettura e Social Networks!

Potresti essere interessato a...

dolci pasquali senza lattosio

Colombe Senza Lattosio, Vegane e Senza Glutine

Quante volte ti è capitato di cercare una alternativa alla classica colomba pasquale, senza trovarla? …

Lascia un commento