Come qualcuno di voi avrà notato, da qualche giorno un membro dell’azienda “Valle'”, Claudio, è diventato utente del nostro sito. Abbiamo approfittato di questo suo interesse per chiedergli quali alimenti della sua azienda sono realmente privi di lattosio. Ci ha risposto che:
Tra le margarine quelle senza lattosio sono:
1) Valle’ Naturalmente
2) Valle Omega 3 (mentre “Valle+Burro” e “Valle+Leggera” hanno lattosio)Le nostre basi: sfoglia, brisee, frolla e leggera… sono tutte senza lattosio
Sicuramente queste info possono farci comodo. Ho provveduto inoltre ad aggiornare la lista degli alimenti privi di lattosio.
uso spesso la sfoglia vallè, è buonissima!
uhm…io se non ricordo male…mai 🙂 ma potrei sbagliare…appena possibile una prova la faccio!
Curiosita’
Perche’ la margarina e’ utile per la preparazione delle torte?
Nelle torte la funzione principale dei grassi è quella di dare ricchezza, volume, sapore e consistenza e, al tempo stesso, devono poter dare morbidezza e sofficità od alternativamente, far dividere l’impasto in croccanti sfoglie.
La margarina è cremosa a temperatura ambiente e facilmente si amalgama con l’impasto della torta (es: Valle’ Naturalmente). Il grasso della margarina riesce quindi facilmente a ricoprire le particelle della farina e prevenendo la formazione della struttura proteica (glutine*) dà al prodotto finale la tanto ambita sofficità per le torte lievitate o di friabilità per le paste frolle.
D’altro canto per la preparazione d’una pasta sfoglia potrebbe essere consigliato l’utilizzo di un melange margarina e burro (es: Valle’+Burro) dove il grasso, leggermente più solido riesce a costituire nell’impasto degli strati impermeabili. Durante la cottura, con l’aumento del calore, il vapore formatosi spinge i vari strati della torta, promuovendone la sua sfogliatura verticale.
http://www.lavalledelbenessere.com/senza-categoria/ma-perche-la-torta-della-nonna-mi-esce-meglio-con-la-margarina/#more-330