Sottilette Kraft Senza Lattosio – ATTENZIONE!!!

Care amiche e amici di MaiDireLattosio, ricordate quando abbiamo dato la notizia dell’uscita di questo nuovo prodotto marchiato Kraft?

Bene, abbiamo inizialmente tutti esultato per poter tornare finalmente ad assaporare un gustoso prodotto che ha fatto parte del nostro passato, ma da quasi subito molti di voi hanno manifestato dei malori in seguito all’assunzione di questo prodotto, andiamo a vedere come mai.

sottilette_valori_nutrizionaliIl motivo è semplice, come potete vedere dallo screen qui di fianco qualcuno ha chiaramente commesso un errore, i signori della Kraft dovrebbero sapere che il BURRO è un derivato del latte; ma supponiamo per un attimo che sia un errore di tipografia e che il burro in questione è vegetale…perchè non scriverlo? Inoltre dovrebbero sapere che il FORMAGGIO (e questo è il top) è un derivato del latte; insomma STATE ATTENTI quando inserite il prodotto nel vostro carrello della spesa, questo prodotto NON è un prodotto per intolleranti al lattosio

Al fine di non far ripetere altri incresciosi eventi come quello capitato per i prodotti ProBios ( Leggi tutto ) vi preghiamo di condividere questo post quanto più possibile, dopo tutto prevenire è meglio che curare, specie quando le conseguenze possono essere ben più gravi di un mal di pancia…

 

Commenti

commenti

Autore: Giovanni D'Addabbo

L'intolleranza al lattosio scorre potente in me...purtroppo, ma dopo anni ho imparato a conviverci. Attualmente mi occupo di sviluppo app per smartphone (Android, iOs, Win Phone) con Rhubbit, azienda che ho fondato nel 2014. Nel mio (poco) tempo libero amo giocare a tennis o nuotare, oppure se possibile, giocare di ruolo e da tavolo.

Potresti essere interessato a...

Nasce : “A Tavola Senza Lattosio”

Amiche e amici di MaiDireLattosio sapete che da sempre facciamo quanto è in nostro potere per porter …

4 comments

  1. Scusate, non condivido i vostri ultimi due articoli! E mi sembra strano che proprio voi che fate, a modo vostro, informazione, ragionate così.

    Purtroppo per gli intolleranti al lattosio non c’è un associazione che tutela o verifica i prodotti. È tutto un po campato in aria!

    Se un prodotto è senza lattosio, o meglio con un basso contenuto di lattosio, non vuol dire che non è prodotto con latte e derivati.
    Basta aggiungere un enzima e il lattosio viene scisso, così non da fastidio.
    Stesso principio della mozzarella senza lattosio.
    Per fortuna non le fanno davvero con la plastica (anche se il sapore è quello a volte)…
    Voi leggendo gli ingredienti avete tratto le vostre conclusioni… Ma perchè non contattare la Kraft prima?
    È un danno di immagine non indifferente questo, e mi dispiace perché Kraft è una delle poche aziende che si è accorta della necessità di tutti gli intolleranti al lattosio.

    Inoltre ognuno degli intolleranti ha una sua tolleranza appunto al lattosio. Gli intolleranti gravi non possono mangiarli proprio, chi più o meno lo tollera potrebbe anche abusare di un prodotto del genere. Resta un discorso soggettivo. L’unica verità la da il test e l’esperienza!

    • Dunque,
      in base ai recenti accadimenti, segnaleremo tutti i prodotti che hanno dato problemi, quelli che stiamo facendo signor dadospam (dovrei prendere il suo nick come un avvertimento? 😀 scherzo) sono avvisi al fine di prestare attenzione…non si sa mai. Il nostro primo dovere è nei confronti di chi soffre di intolleranza al lattosio non nei confronti di questa o quell’azienda.

      Le etichette dovrebbero parlare chiaro, se non sono chiare non è colpa nostra, dopo tutto ci sono prodotti come vedrà nell’articolo di domani in cui l’azienda mette NERO su BIANCO (assumendosi tutte le responsabilità quindi) cosa c’è e com’è fatto un determinato alimento.

      Se vuole leggere dei commenti sulle esperienze negative/positive con un certo prodotto basta dare un occhio alla nostra pagina facebook, la segnalazione è partita proprio da una nostra utente che ha segnalato di aver passato un bruttissimo quarto d’ora dopo aver assunto tali alimenti.

      Ora, giusto per chiudere il cerchio, storicamente direi che è stata la Vallè ad accorgersi dell’esistenza degli intolleranti e anche se non c’è ancora un’associazione, su questo sito raccogliamo l’esperienza dei nostri utenti. Se lei è stato bene, faccia come tutti gli altri, lo scriva, contribuirà a dare un parere sempre più obiettivo nei confronti di un argomento.

      La ringrazio per la collaborazione.

  2. Io la KRAFT l’ho contattata ditta serissima nulla da segnalare (vedi post sul philadelpia).
    Resta solo da capire (e penso che non siano cosi ingenui alla Kraft) se il burro è senza lattosio o meno…
    Io ho trovato del burro senza lattosio (nn mi ricordo la marca ora…) magari la kraft ne usa uno di questo tipo….

    • ma infatti la cosa che ci ha un attimo lasciato spiazzati è la serietà a cui ci ha abituato la Kraft…fino ad ora è stata un’azienda super seria, tuttavia quando su 10 persone 8 ti segnalano che si sono sentite male…beh un alert bisogna farlo. Ed in ogni caso anche se per legge globalmente un alimento con una certa percentuale di lattosio sia considerato senza lattosio, se tale alimento da problemi magari qualcosa è da rivedere nella composizione no?

Lascia un commento