Tag Archives: colazione senza lattosio

Novità: Biscotti Granole Colussi senza lattosio

Colussi senza lattosio

Ciao! Oggi ti presento una dolcissima novità che ci è stata segnalata sul nostro gruppo facebook: I biscotti Granole Colussi senza lattosio. I biscotti vengono prodotti utilizzando farina poco raffinata, senza olio di palma e senza grassi idrogenati. INGREDIENTI BISCOTTI GRANOLE COLUSSI SENZA LATTOSIO Farina di grano tenero tipo “2” 53% – zucchero – olio vegetale di girasole – cereali croccanti 8,5% (farina di mais, farina di frumento, farina di riso, zucchero, estratto di malto d’orzo, sale) – gocce di cioccolato 6,5% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, destrosio, emulsionante: lecitina di soia) – mele candite 3,5% (sciroppo di glucosio-fruttosio, mela essiccata, acqua, zucchero, correttore di acidità: acido citrico, conservante: anidride solforosa, aromi naturali) – fiocchi di mais (farina di mais, zucchero, estratto di malto d’orzo, sale) – uova da galline allevate a terra – agenti lievitanti: carbonato acido di ammonio, carbonato acido di sodio – aromi – sale. Può contenere tracce di latte, frutta a guscio e semi di sesamo. Dichiarazione Nutrizionale Valori Per 100g ENERGIA 1989 kJ 474 Kcal GRASSI 18 g di cui saturi 2,9 g CARBOIDRATI 69 g di cui zuccheri 23 g FIBRE 2,4 g PROTEINE 7,7 g SALE 0,50 g   Questi biscotti Colussi senza lattosio sono disponibili nei formati da 300 e 600 grammi. Attenzione! Il prodotto potrebbe contenere tracce di lattosio, e quindi non è indicato per i soggetti allergici Per maggiori info: http://colussi.net/prodotto/granole/, o consulta la scheda prodotto su https://www.maidirelattosio.com

Leggi tutto »

Come fare una colazione senza latte e senza lattosio

Colazione senza latte

Come è possibile fare una colazione senza lattosio? Quali sono gli alimenti e le bevande consentite? Piccola guida per intolleranti

Leggi tutto »

Latte Vegetale, cosa è e quali sono le tipologie in commercio

Negli ultimi anni il latte vegetale sta diventando una valida alternativa al consumo di latte vaccino. Naturalmente privo di lattosio e ricchissimo di nutrienti, quindi perfetto per gli intolleranti al lattosio.

Leggi tutto »

Lattosio negli oro Saiwa? Non più!

Se vi domandassimo quali biscotti avete mangiato a colazione durante la vostra infanzia a cosa pensereste? E se vi dicessimo che gli Oro Saiwa non contengono più lattosio? Sarebbe davvero un buon giorno vero? Poiché siamo amanti delle belle notizie, cerchiamo di allietare questa nuova settimana con una dolce scoperta fatta qualche giorno fa, e priva di lattosio :). In occasione del 60esimo anniversario degli Oro Saiwa, la ricetta è stata modificata. Quindi ci siamo armati di portafogli e siamo andati ad acquistare una confezione di nuovi Oro Saiwa per controllare gli ingredienti ed abbiamo scoperto con grande piacere che questa volta la nuova ricetta è senza lattosio! Note negative sono la presenza della dicitura “può contenere latte” presente alla fine dell’elenco ingredienti, e la presenza di olio di palma che ormai impera ovunque a quanto pare. La buon notizia è che in ogni caso finalmente potremo tornare a gustare questi biscotti che hanno accompagnato l’infanzia di molti di noi. Non sappiamo ancora se la nuova ricetta sarà utilizzata anche dopo la fine della promozione per i 60 anni dalla nascita di questi biscotti, o se invece tornerà a contenere lattosio. Vi consigliamo per questo di controllare sempre gli ingredienti! Che per comodità riportiamo: Farina di frumento, zucchero, olio di palma, sciroppo di glucosio-fruttosio, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio, tartrati di potassio), sale, amido di frumento, aromi. Puo’ contenere latte. Potete trovare ulteriori informazioni sugli oro saiwa direttamente sul loro sito web, https://www.orosaiwa.it/prodotti/oro-classico/

Leggi tutto »

Brioches “Parigine” Londi

Buongiorno a tutti. Oggi vi parliamo di un prodotto che noi di MaiDireLattosio abbiamo scovato qualche giorno fa all’ipercoop: le parigine Londi. Le parigine non sono altro che ottime Brioches, vendute in confezioni da 8. Queste brioches sono davvero molto buone, ma soprattutto pratiche, in quanto sono imbustate singolarmente e quindi comode da tenere in borsa per poterle mangiare fuori casa in qualsiasi momento. Ovviamente tra gli ingredienti non è presente il lattosio. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito web Londi (Link).

Leggi tutto »

Colazione senza lattosio presso Pasticceria Portoghese – Bari

Buongiorno a tutti! Come promesso durante il nostro ultimo articolo, oggi vi parliamo della nostra esperienza con Life Break – Colazione Vegan presso pasticceria Portoghese. Questo appuntamento si ripete ogni domenica, dalle 7,30 alle 11,30. Al costo di 5 euro, è possibile bere cappuccino con latte di soia, riso, avena o orzo, e mangiare a buffet (senza limiti di quantità) Krapfen, Cornettini, Briochine, muffin e tanto altro, farciti con marmellate o creme rigorosamente vegani, e quindi senza lattosio. Noi di maidirelattosio ci siamo stati più volte, e tutto era ottimo, ed erano davvero anni che non ci permettevamo il “lusso” di fare colazione senza dover chiedere continuamente gli ingredienti di ogni prodotto. Sulla pagina facebook della pasticceria potete vedere le foto di tutto quello che potrete assaggiare ogni domenica (link), mentre qui di sotto vi mostriamo cosa ne è rimasto dopo il passaggio dello staff maidirelattosio 😀 Vi ricordiamo, per chi non avesse letto il nostro articolo precedente, che la pasticceria Portoghese si trovo a Bari in via Giovanni Modugno 29!

Leggi tutto »

Nuove Rotelline Colussi

Buongiorno a tutti! Oggi vi parliamo delle “Rotelline”, i nuovi biscotti con cacao e cereali prodotti dalla Colussi. Noi di MaiDireLattosio le abbiamo provate e sono davvero buonissime, leggere e croccanti. Tra gli ingredienti non compare il lattosio, anche se è presente la dicitura “può contenere tracce di latte”, e quindi li sconsigliamo fortemente ai soggetti allergici e fortemente intolleranti. Di seguito gli ingredienti: Farina di frumento, zucchero, olio vegetale di palma, cereali croccanti 5,8% (farina di mais, farina di frumento, farina di riso, zucchero, estratto di malto d’orzo, sale), cacao 3,9%, uova, aromi, sale, agenti lievitanti: carbonato acido di ammonio, difosfato disodico, carbonato acido di sodio. Contiene glutine e uova. Può contenere latte, soia, frutta a guscio e sesamo. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla scheda del prodotto presente sul sito della Colussi (link)

Leggi tutto »