Tag Archives: colesterolo

Come far abbassare il colesterolo usando gli integratori

abbassare il colesterolo

Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che viene prodotto per la maggior parte dal nostro organismo, mentre in minima parte viene assunto tramite l’alimentazione. Questo grasso nelle giuste quantità è coinvolto in molti processi fisiologici fondamentali, mentre se presente in quantità eccesive può generare problematiche dal punto di vista cardiaco. Il colesterolo in eccesso, infatti, tende a depositarsi sulle pareti delle arterie, provocando la formazione di lesioni che le ispessiscono e le irrigidiscono. Questo processo, chiamato aterosclerosi, può portare nel tempo alla formazione di placche che possono ostacolare il flusso sanguigno, con conseguenti rischi a carico del sistema cardiovascolare. A tal proposito per evitare che ciò accada si consiglia di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata e svolgere attività fisica in maniera costante, qualora anche questi semplici accorgimenti dovessero fallire si consiglia di rivolgersi al medico, il quale suggerirà il trattamento più efficace da seguire. Solitamente un aiuto particolarmente valido è portato dall’assunzione di integratori specifici proprio nel controllo del colesterolo come Ezimega Plus, prodotto a base di vitamine e omega 3. Quali sono le cause del colesterolo? Molteplici possono essere le cause che portano il colesterolo a livelli troppo elevati. In particolar modo è l’obesità, un’alimentazione scorretta e il fumo, a lungo andare possono danneggiare i vasi sanguigni e arterie. Non è da sottovalutare inoltre, nel manifestarsi di questa problematica, anche il fattore genetico. Semplici rimedi alimentari per contrastare gli eccessi di colesterolo Esistono poche semplici regole da seguire affinché i livelli di colesterolo nel sangue restino normali. Per prima cosa …

Leggi tutto »

Olio extravergine di oliva: un alleato contro il colesterolo cattivo

olio d'oliva, un alleato contro il colesterolo

Definito da Omero “oro liquido”, l’olio d’oliva è da sempre uno dei pilastri dell’alimentazione mediterranea. Non si tratta però di un alimento come gli altri: le sue proprietà benefiche lo rendono infatti uno dei nostri migliori alleati in cucina. Innanzitutto, però, bisogna specificare che non tutti gli oli d’oliva sono uguali: quello di migliore qualità e che apporta i migliori benefici per la salute è indubbiamente l’olio extravergine, che proviene dalla prima pressatura e viene ottenuto tramite una spremitura meccanica. Tutti gli altri oli sono di qualità inferiore, e a volte sono ottenuti tramite l’uso di solventi chimici. Tra i benefici dell’olio extravergine d’oliva vi è sicuramente l’alto contenuto di antiossidanti, in particolare di vitamina E; è inoltre ricco di vitamina A e C, nonché di vitamine del gruppo B che regolano le funzioni del sistema nervoso. Oltre che come alimento, l’olio d’oliva può essere utilizzato anche per uso esterno, ad esempio sul viso, dove è ottimo come struccante e contrasta la formazione delle rughe grazie alla presenza della vitamina E, come olio per massaggi, oppure ancora come maschera idratante per i capelli. Sebbene sia molto calorico, come tutti gli oli, è in realtà particolarmente digeribile; ha un’azione antinfiammatoria e stimola la contrazione della cistifellea, prevenendo la formazione dei calcoli biliari. Gli acidi grassi insaturi contenuti nell’olio extravergine sono inoltre in grado di aiutare a controllare la glicemia; un recente studio mostra infatti come l’abbinamento di zuccheri e olio d’oliva nello stesso passo provochi un innalzamento della glicemia inferiore alla …

Leggi tutto »