Tag Archives: Dolce

Ricetta: Crema alla vaniglia senza lattosio e senza glutine

In questo articolo trovi la ricetta del bicchiere monoporzione con crema alla vaniglia senza lattosio e glutine, arricchito con meringhe.

Leggi tutto »

Lattosio e dolci: Strudel Esotico

lattosio

Buongiorno a tutti, oggi abbiamo per voi la ricetta dello Strudel Esotico senza lattosio, elaborato dal nostro utente Niccolò Guidi. Per questa ricetta useremo una qualsiasi pasta sfoglia già pronta. Ce ne sono diverse in commercio, come per esempio quella coop. Ingredienti per il ripieno: 200gr di Ananas a cubetti 100gr canditi tropicali 50gr di pinoli 100gr di farina di riso Procedimento: Tagliare l’ananas a cubetti piccoli, aggiungere canditi, pinoli e mescolare bene. Per ultimo aggiungere la farina di riso e miscelare bene. Depositare il ripieno al centro della sfoglia ed allungarlo fino a 1cm dal bordo. Chiudere la sfoglia ponendo la chiusura sotto. Fare 4 buchi per far fuoriuscire il vapore, pennellare con acqua e zucchero. Cuocere a 190° per 30 min circa. Le temperature e i tempi variano a seconda del forno. Buon appetito!

Leggi tutto »

Yogurt Stuffer senza lattosio con mix di müsli

Qualche giorno fa un’utente ci ha segnalato mediante la nostra pagina facebook di aver trovato in un supermercato della sua zona questo prodotto senza lattosio ed essendone rimasta particolarmente entusiasta, oggi ci siamo messi alla ricerca di questo prodotto e lo abbiamo provato… Possiamo certamente dire che questo prodotto della Stuffer, grazie al suo gusto delicato e dolce ci è piaciuto moltissimo e, non preoccupatevi il cioccolato che vedete nel müsli non contiene lattosio (stando a quanto scritto nell’etichetta). Ma di cosa si tratta esattamente? Semplicemente è uno yogurt bianco (in questo caso) accompagnato da un mix di müsli che rende il tutto ancora più gustoso. Noi consigliamo di assaggiare prima lo yogurt e poi effettuare il mix, ne vale decisamente la pena! Ingredienti yogurt (latte scremato senza lattosio*, fermenti lattici), zucchero, acqua, fiocchi integrali d’avena, sciroppo di glucosio-fruttosio, olio di palma, fiocchi integrali di frumento, farina di riso, glutine di frumento, scaglie di noce di cocco, farina di frumento, malto di frumento, sciroppo di caramello, massa di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; mais, malto d’orzo, maltodestrina, cacao magro in polvere, amido modificato di mais, stabilizzante: farina di semi di carrube; fosfato di calcio, correttore di acidità: acido citrico; aroma, sale. Senza conservanti aggiunti. Valori nutrizionali medi per 100g Valore energetico KCAL 98,00 Valore energetico KJ 413,00 Proteine (g) 5,20 Carboidrati (g) 16,00 Zuccheri (g) 13,00 Grassi (g) 1,10 Acidi grassi saturi (g) 0,60 Fibre alimentari (g) 1,50 Sodio (g) 0,08 Allergeni Latte, cereali contenenti glutine, soja Al momento in cui …

Leggi tutto »

A Tavola Senza Lattosio: Panna cotta al latte di riso

Lo chef Marco Pascazio ci mostra come preparare questo succulento dessert senza lattosio a base di panna cotta al latte di riso e fragole

Leggi tutto »

Baci con cioccolato extra fondente

Tipologia: Dolce Ricetta 300g di mandorle 300g di zucchero 6 savoiardi della linea senza lattosio oppure biscotti secchi senza latte 1 bicchierino di liquore (sambuca o amaretto) 400 g di cioccolato extra fondente senza latte da sciogliere Preparazione Tritare nel mixer le mandorle lo zucchero e i  biscotti fino a ottenere un impasto  farinoso. Successivamente mettere il tutto in una terrina e aggiungere il liquore ed ottenere un impasto omogeneo. formare delle piccole palline e metterle ad asciugare su carta da forno , poi sciogliere il cioccolato a bagnomaria a fuoco lento poi immergere le palline per ricoprirle di cioccolato farle asciugare su carta da forno per circa due ore e metterle nei pirottini. La decorazione è a piacere o con perline di zucchero o codette colorate.         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Ciambellone della nonna al cacao amaro

Tipologia: Dolce Ricetta 500g di farina 00 una bustina di vanillina 5 uova 250g di burro senza lattosio o burro di soia una scorza di limone grattugiata o di arancia (facoltativo) una bustina di lievito 250 g di zucchero un pizzico di sale 250 ml di latte senza lattosio o di latte disoia 3 cucchiai di cacao amaro in polvere Preparazione Mettete in una ciotola il burro a pezzettini a temperatura ambiente , versate lo zucchero, amalgamate gli ingredienti con una frusta elettrica ,unite il sale e le uova e continuate a montare ,versate la scorza del limone o dell’arancia , aggiungete la farina , il lievito e il cacao.  Continuate a mescolare. Versate il tutto nello stampo o in una teglia per dolci . infornate a 180 gradi per 50-60 minuti         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Biscotti della nonna con ammoniaca

Tipologia: Dolce Ricetta 500g di farina 00 2 uova 70g di olio 110 di zucchero 70g di latte senza lattosio o latte di soia 10 g di ammoniaca per dolci 1 limone grattugiato per la decorazione: o zucchero di canna quanto basta o scaglie di cioccolato extra fondente quanto basta. Preparazione Lavorare con la frusta le uova e lo zucchero , intiepidire il latte e aggiungere l’ammoniaca per farla sciogliere.unire l’olio alle uova,  il latte con l’ammoniaca,  la scorza grattugiata del limone e un pò per volta aggiungere la farina.impastare il tutto e con l’aiuto di un cucchiaio date forma ai vostri biscotti e aggiungete su ogni biscotto o lo zucchero di canna o delle scaglie di cioccolato extra fondente. Infornate a forno già caldo per 20 minuti 170 gradi         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato extra fondente

Tipologia: Dolce Ricetta 300g di farina 100g di zucchero 1 uovo 1 tuorlo 100ml di olio 1 cucchiaio di lievito (paneangeli) limone grattugiato (facoltativo) gocce di cioccolato extra fondente quanto basta. Preparazione In una ciotola disporre la farina con le uova , lo zucchero , la buccia del limone , il lievito , e l’olio. impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. fate riposare l’impasto per 30 minuti in frigo avvolto nella pellicola. Successivamente riprendete la vostra pasta frolla e cominciate a stenderla con un mattarello e con gli stampini per biscotti date forma ai vostri biscotti. infornate a forno già caldo a 180 gradi per 20 -25 minuti     MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Pan Dolce

Tipologia: Dolce Ricetta 300g di farina 50g di zucchero un pizzico di sale 20 g di lievito di birra 2 uova 40g di burro senza lattosio o burro di soia 80ml di latte senza lattosio o latte di soia Preparazione Intiepidire il latte ed unire lo zucchero, aggiungere il lievito di birra mescolate il tutto e far riposare per 10 minuti. Versare la farina in una ciotola e unire il latte e il lievito ed il burro precedentemente fuso ed unire le uova sbattute con un pizzico di sale. amalgamare il tutto e impastare , far lievitare per 30 minuti il vostro panetto e infornate a forno caldo a 170 gradi per 40 minuti.     MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Dolce freddo allo yogurt

Il dolce allo yogurt è morbido, fresco e cremoso, adatto all’ estate. Si prepara facilmente grazie ad ingredienti privi di lattosio, così da avere tutto il gusto, senza le controindicazioni che una preparazione tradizionale comporta. Ingredienti: 250 gr biscotti tipo privolat Misura o digestive 100 gr margarina 350 gr yogurt di soia o ad alta digeribilità 250 gr panna vegetale Hoplà 100 gr zucchero a velo 15 gr di gelatina in fogli marmellata a piacere Tritare i biscotti ed unirli alla margarina, che avremmo fatto sciogliere e fuoco lento. Foderare una teglia a cerniera con carta forno e preparare una base stendendo i biscotti sul fondo e pressandoli bene in uno strato omogeneo. Mettere la base in frigo per circa 30 minuti, mentre prepariamo il dolce. Mettiamo i fogli di gelatina in acqua fredda. In una terrina versiamo lo yogurt ed aggiungiamo lo zucchero a velo mischiando bene . Sciogliamo i fogli di gelatina messi precedentemente ad ammorbidire in acqua fredda e strizzati,in un cucchiaio o due di acqua, attendere che sia tiepida ( attenzione, perchè se è troppo calda, a contatto con lo yogurt freddo si rapprende) e versarla a filo nello yogurt. Aggiungiamo la panna montata in maniera morbida e amagamiamo bene. Adesso versiamo il composto sulla base fredda e riponiamo in frigo per almeno tre ore. Quando sarà freddo, sciogliamo 3 o 4 cucchiai di marmellata a scelta ( la mia preferita rimane quella ai frutti di bosco…) in uno sciroppo preparato facendo bollire 3 cucchiai di …

Leggi tutto »