Tag Archives: intolleranza al lattosio

EUROSPIN ritira salami dal mercato. Ecco dove!

Attenzione amici intolleranti al lattosio e del vivere bene, segnaliamo che la catena di prodotti alimentari Eurospin a causa di contaminazione ha ritirato dal mercato alcuni salami considerati potenzialmente pericolosi per la salute.

Leggi tutto »

Segnalaci i prodotti senza lattosio!

prodotti senza lattosio

Segnalaci prodotti senza lattosio, contribuisci a creare il più grande archivio sui prodotti senza lattosio!

Leggi tutto »

Pan Di Stelle Senza Lattosio? Forse si grazie al tuo aiuto!

Quanto abbiamo amato queste golosità targate Mulino Bianco dal nome Pan di Stelle? Noi li abbiamo amati parecchio e…dopo la scoperta dell’intolleranza al lattosio, quante volte ci hanno causato dei problemi di natura…intestinale? 🙁 Dopo tutto parliamo un biscotto al cacao e cioccolato contengono purtroppo latte in polvere oltre che burro, riportiamo per completezza gli ingredienti: Farina di frumento, zucchero, grasso vegetale di palma, burro (latte), cacao 3,6%, cioccolato 3,5% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale vaniglia), latte scremato in polvere, uovafresche, miele, nocciole 0,8%, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, carbonato acido d’ammonio, tartrato monopotassico), amido di frumento, sale, aromi (latte), albume d’uovo in polvere, amido di mais. E’ nata una iniziativa carina che potrebbe portare alla creazione di una versione di Pan di Stelle senza lattosio. Per poter fare la tua parte clicca sul cuoricino presente a questo indrizzo: http://www.nelmulinochevorrei.it/idea/pan_di_stelle_per_intolleranti_al_lattosio_75834/index.html Subito dopo si aprirà un popup dove Mulino Bianco vi chiederà una registrazione, procedete per poter effettuare il voto. Aggiornamento: segnaliamo che purtroppo noi non siamo riusciti a votare e voi?

Leggi tutto »

Allergia alle proteine del latte

Molto spesso riceviamo dei quesiti in merito all’intolleranza o all’allergia alle proteine del latte e loro coinvolgimento in merito all’intolleranza al lattosio, questo articolo nasce per fare chiarezza (speriamo 🙂 ) in merito a questo tema. Bene, vediamo innanzi tutto com’è composto il latte, poi andremo a spiegarne il comparto proteico ed in fine andremo a spiegare anche la differenza sostanziale tra intolleranza al lattosio ed intolleranza alle proteine del latte. Da cosa è composto il latte? Il latte, di cui ce ne sono di diversi tipi, è composto sostanzialmente da: Acqua Proteine Lattosio Grassi Sali Il lattosio è lo zucchero del latte e viene approfondito altrove nel sito, quindi non lo tratteremo qui, mentre ci sono diverse proteine del latte, le più abbondanti, chiamate caseine (dal latino caseus “formaggio”), costituiscono l’80% della frazione proteica ed hanno una composizione aminoacidica ideale per la crescita e lo sviluppo. Il rimanente 20% è costituito da diversi tipi di proteine (beta-lattoglobuline e alfa-lattoalbumine) che vengono raggruppate sotto il nome comune di “proteine del siero del latte”. Le proteine presenti nel latte vaccino sono responsabili di alcune delle più comuni allergie alimentari. Le tipiche manifestazioni allergiche sono causate soprattutto dalle beta-lattoglobuline ed in misura minore dalle caseine (le alfa-lattoalbumine sono più abbondanti nel latte umano, mentre in quello vaccino prevalgono le beta-lattoglobuline). Non si è quindi allergici al latte in sé ma soltanto ad una o più proteine in esso contenute. E’ importante non confondere l’allergia al latte (i cui sintomi principali sono spesso severi) con una intolleranza …

Leggi tutto »

Gran Cereale al Cioccolato cambia etichetta

Segnaliamo che il biscotto Mulino Bianco – Gran Cereale al cioccolato cambia etichetta e spunta il latte che, per noi che soffriamo di intolleranza al lattosio non è proprio il massimo. Per correttezza riportiamo l’etichetta (fonte: www.grancereale.it): Farina di grano tenero integrale 31,8%, zucchero, fiocchi di avena13,9%, frumento duro soffiato caramellato 13,7% (frumento duro, zucchero, miele), grasso vegetale non idrogenato di palma, cioccolato 4,8% (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, destrosio, emulsionante: lecitina di soia), fave di cacao, cacao magro 2,8%, nocciole 2,6%, agenti lievitanti (carbonato acido d’ammonio, carbonato acido di sodio), sale, aromi (latte). Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche: altra frutta a guscio e uova. Gli ingredienti evidenziati possono provocare reazioni in persone allergiche o intolleranti.  

Leggi tutto »

Ecco a voi i vincitori del concorso di Pasqua!

E come promesso ecco i vincitori del nostro concorso di Pasqua! Facciamo i complimenti a: Niccolò Guidi che vince il premio nella categoria Dolci con la sua “Passione d’Estate” (colomba vegana messa a disposizione dalla Pasticceria Salutistica di Gaetano Portoghese) e a Ilaria Ianigro che vince ben due premi: i latticini messi a disposizione da Delact Biancolat con il suo primo “Risotto con radicchio e salsiccia” e i dolci della pasticceria Tio Pepe con il suo secondo “Hamburger di verdure“. Complimenti a tutti!     MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Intolleranza al lattosio…parliamone!

[wwm_survey id=”0″]

Leggi tutto »

Nuova Mappa Negozi e Locali per intolleranti al lattosio!

Ciao a tutti, amici e amiche Intolleranti al lattosio! Abbiamo passato del tempo ad analizzare la vecchia mappa e risultava molto ma molto scomoda, non si aveva la percezione di alcune cose ed era poco interattiva; abbiamo pensato quindi di dare una svecchiata a questo utile strumento il quale ci consentirà di inserire molto più tempestivamente tutto quello che ci viene segnalato! 🙂 Spero vi piaccia come è piaciuta a noi, ma dove la trovate? Eccola qua: http://www.maidirelattosio.com/mappa-negozi-locali/

Leggi tutto »

Rientro dalle vacanze? Raccontaci la tua esperienza!

Ciao a tutti amici intolleranti al lattosio, come va? Passate buone ferie? Avete avuto problemi con il lattosio durante le vostre vacanze o siete riusciti a barcamenarvi in qualche modo? Raccontateci la vostra esperienza, dove siete andati e come vi siete comportati. Inizio io: Sono andato in Marocco, e le temperature erano proibitive, parliamo di circa una 50 di gradi di punta in alcuni giorni, gli altri invece 45 😀 Ma il vero  problema di queste zone sono le condizioni igieniche, la lingua (ok se non parlate arabo, qui si parla francese e molti parlano anche inglese quindi siete coperti e se non parlate nessuna delle lingue indicate…avete la scusa per andare in compagnia :D), la varietà di cibo! Insomma non proprio un prospettino allettante. Non vi seccherò con quello che ho fatto in tale luogo o con le indicazioni su cosa portare come medicinali, se non quelli inerenti all’intolleranza al lattosio, iniziamo. La varietà in cucina del Marocco non è eccessiva, quindi avrete ampia scelta solo di: Cous Cous (in diverse varianti) Tajin ( http://it.wikipedia.org/wiki/Tajine ) Qualcosa che assomiglia ai nostri arrosticini ma di cui non ricordo minimamente il nome Come vedete la presenza di latte dovrebbe essere molto ma molto scarsa, quindi se mangiate tipico non dovreste avere alcun problema, tuttavia poiché immagino non potrete mangiare ogni giorno piatti tipici marocchini, sappiate che in giro per la parte nuova di Marrakech troverete dei ristoranti italiani che tra l’altro fanno un’ottima pizza ad un costo decisamente europeo, però…l’essere ottima …

Leggi tutto »

Pasqua si avvicina e aggiorniamo la mappa locali!

Ciao a tutti amiche e amici di MaiDireLattosio, le feste sono alle porte e quasi sicuramente, tempo permettendo, non rinunceremo ad una scampagnata fuori porta! Per questo motivo, abbiamo aggiornato la mappa dei locali amici che trovate sempre al solito indirizzo: Clicca Qui  Abbiamo aggiunto soprattutto negozi e locali del centro nord (queste sono le segnalazioni che ci sono arrivate).   Approfittiamo di questo messaggio per augurarvi una felice e serena Pasqua!

Leggi tutto »