Il prodotto di cui vi parliamo oggi è la Pizza Margherita con Mozzarella delattosata, e senza glutine, della Buitoni. Quante volte, da quando avete scoperto di essere intolleranti, avete rimpianto le veloci e gustose pizze surgelate pronte in pochi minuti? Finalmente ora c’è un prodotto adatto a noi! Gustarlo è molto semplice! 1: Preriscalda il forno a 220°. 2: Togli la pizza dal suo involucro e infornala per 11’-12’. Non posizionare il vassoio nel forno. 3. Servire subito. Mangiare calda. La pizza va conservata come indicato di seguito. NEL CONGELATORE ****o*** (-18ºC) vedi data consigliata sulla confezione, **(-12ºC) 1 mese, *(-6ºC) 1 settimana. NELLO SCOMPARTO DEL GHIACCIO: 3 giorni. Il prodotto conserva le caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione. Una volta scongelato il prodotto non deve essere ricongelato. Da consumare immediatamente. Confezionato in atmosfera protettiva. Infine, vi riportiamo gli ingredienti: amido di frumento deglutinato (CH: senza glutine), mozzarella delattosata (CH: senza lattosio) (22%) (latte, sale, fermenti lattici, caglio) lattosio < 0,1g/100g, pomodori (19,6%) (semi-concentrato di pomodoro, pomodoro a cubetti), acqua, olio di girasole, destrosio, farina di mais, zucchero, sale, lievito di birra, fibra vegetale (Plantago ovata), stabilizzanti (gomma di guar, idrossi-propil-metilcellulosa, mono- e digliceridi degli acidi grassi), origano, aglio, spezie SENZA LATTOSIO (Lattosio < 0,1g/100g). Il prodotto contiene glucosio e galattosio in conseguenza della scissione del lattosio. Per maggiori informazioni visitate il sito Buitoni. Questo prodotto è stato segnalato sulla nostra pagina facebook
Leggi tutto »Pizza senza lattosio al kamut con mozzarella Accadì
La pizza è un capolavoro della cucina italiana, ma quella al kamut è una novità fantastica. Sia io che mio marito la troviamo leggera, estremamente digeribile, da un sapore inconfondibile. La ricetta prevede l’utilizzo di farina di kamut biologica (ho preso quella della linea Vivi Verde della Coop), lievito madre (ho usato il lievito in polvere Ruggeri che contiene lievito madre al 70% e solo una minore percentuale di lievito di birra che serve per attivare la lievitazione; è quasi inodore e ne basta poco per ottenere impasti gonfi al punto giusto; lo uso spessissimo per la pizza). Come mozzarella ho scelto la Accadì della Granarolo, (è una mozzarella morbida, bianca, saporita e fila benissimo sopra la pizza). Una fragrante pizza al kamut è un ottimo modo per cenare in modo leggero senza rinunciare al gusto. Ingredienti per due persone: 250 grammi di farina di kamut 25 grammi di lievito madre Ruggeri ( o altro lievito che avete a disposizione e per le quantità seguite i consigli sulla confezione) 150 ml di acqua tiepida un cucchiaino di sale fino due cucchiai di olio extravergine d’oliva (se vi piace croccante come a me, altrimenti basta un cucchiaio) pomodoro a pezzi mozzarella origano capperi (opzionale) Il procedimento è identico a quello della pizza di farina tradizionale: Mescolare il lievito nella farina; sciogliere il sale nell’acqua tiepida; in una ciotola capiente mettere farina+lievito, l’olio e l’acqua salata. Cominciare ad amalgamare il tutto con un mestolo di legno fino ad ottenere un impasto semi-morbido. A quel …
Leggi tutto »Mozzarella Senza Lattosio Santa Lucia
Negli ultimi giorni, sulle reti nazionali, sta andando in onda la pubblicità della nuova Mozzarella senza lattosio Santa Lucia. Noi di Maidirelattosio.com non siamo ancora riusciti a trovarla negli ipermercati, ma siamo andati sul sito della Santa Lucia (Galbani) a vedere meglio di cosa si tratta. Prima di tutto dobbiamo dire che la mozzarella, come la maggior parte dei prodotti del genere, è delattosata, con meno dello 0,01% di lattosio, e quindi non può essere utilizzata da soggetti allergici o che comunque abbiano una intolleranza molto elevata. Rispetto agli altri prodotti dello stesso tipo, la mozzarella è disponibile in un formato più piccolo, da 100gr. Maggiori informazioni potete trovarle a questo link
Leggi tutto »Mozzarella MAIULLARI con lattosio inferiore allo 0,1%
ATTENZIONE! QUELLA CHE SEGUE E’ SOLO UNA SEGNALAZIONE! NOI DI MAIDIRELATTOSIO.COM NON VENDIAMO NE’ PRODUCIAMO MOZZARELLE La ditta MAIULLARI di Santeramo in Colle (BA) ha messo in commercio prodotti caseari destinati agli intolleranti con al lattosio, la percentuale dello stesso che rimane dopo la scissione in glucosio e galattosio è inferiore allo 0,1%. Una percentuale comunque non adatta a chi ha un grado di intolleranza al lattosio molto severo, ma che comunque è sufficiente per la maggior parte dei soggetti intolleranti. L’azienda ci fa sapere che sarà presente al TUTTOFOOD di Milano dal 10 al 13 giugno nel padiglione della camera di commercio di puglia allo stand 34-35. Non appena avremo ulteriori notizie su questo prodotto, le pubblicheremo su questo sito.
Leggi tutto »