Tag Archives: senza lattosio

Yogurt Stuffer senza lattosio con mix di müsli

Qualche giorno fa un’utente ci ha segnalato mediante la nostra pagina facebook di aver trovato in un supermercato della sua zona questo prodotto senza lattosio ed essendone rimasta particolarmente entusiasta, oggi ci siamo messi alla ricerca di questo prodotto e lo abbiamo provato… Possiamo certamente dire che questo prodotto della Stuffer, grazie al suo gusto delicato e dolce ci è piaciuto moltissimo e, non preoccupatevi il cioccolato che vedete nel müsli non contiene lattosio (stando a quanto scritto nell’etichetta). Ma di cosa si tratta esattamente? Semplicemente è uno yogurt bianco (in questo caso) accompagnato da un mix di müsli che rende il tutto ancora più gustoso. Noi consigliamo di assaggiare prima lo yogurt e poi effettuare il mix, ne vale decisamente la pena! Ingredienti yogurt (latte scremato senza lattosio*, fermenti lattici), zucchero, acqua, fiocchi integrali d’avena, sciroppo di glucosio-fruttosio, olio di palma, fiocchi integrali di frumento, farina di riso, glutine di frumento, scaglie di noce di cocco, farina di frumento, malto di frumento, sciroppo di caramello, massa di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; mais, malto d’orzo, maltodestrina, cacao magro in polvere, amido modificato di mais, stabilizzante: farina di semi di carrube; fosfato di calcio, correttore di acidità: acido citrico; aroma, sale. Senza conservanti aggiunti. Valori nutrizionali medi per 100g Valore energetico KCAL 98,00 Valore energetico KJ 413,00 Proteine (g) 5,20 Carboidrati (g) 16,00 Zuccheri (g) 13,00 Grassi (g) 1,10 Acidi grassi saturi (g) 0,60 Fibre alimentari (g) 1,50 Sodio (g) 0,08 Allergeni Latte, cereali contenenti glutine, soja Al momento in cui …

Leggi tutto »

Le 8 cose che ti sei sempre domandato sull’intolleranza al lattosio

D: La coca cola e la pepsi contengono lattosio? R: Questo è incorretto, come abbiamo già ampiamente affrontato in questo articolo, la coca cola e la pepsi di base non contengono lattosio, ma contengono coloranti ed altre sostanze che potrebbero causare problemi come l’ E951 (aspartame) e l’E952 (sodio ciclamato), specie nei soggetti più sensibili o che presentano intestini alterati (per approfondimenti rimandiamo all’articolo) D: L’intolleranza al lattosio causa la depressione? R: Al momento non ci sono prove o controprove che indicano una correlazione tra intolleranza al lattosio e depressione, tuttavia circa il 75% dei soggetti che soffrono di intolleranza al lattosio soffrono di malassorbimento del fruttosio e quest’ultima potrebbe essere correlata all’insorgenza della depressione se non adeguatamente trattata D: Se soffro di intolleranza al lattosio è vero che non posso mangiare più qualsiasi derivato del latte? R: Questo non è corretto in quanto non tutti i cibi contengono quantità di lattosio così elevate da causare problemi dopo l’ingestione. Inoltre ci sono degli integratori di lattasi grazie ai quali è possibile mangiare qualsiasi alimento contente lattosio, tuttavia molti medici ne sconsigliano l’uso frequente/giornaliero. Insomma…ogni tanto toglietevi lo sfizio se poi non state troppo male… D: Se hai l’intolleranza al lattosio allora soffrirò di osteoporosi? R: Ci sono diversi progetti di ricerca in merito a questa tematica e a quanto pare è più probabile che un soggetto affetto da sola intolleranza al lattosio abbia più probabilità di soffrire di osteoporosi, mentre coloro i quali presentano più tipi di intolleranza alimentare hanno …

Leggi tutto »

Scamorza Saporosa senza lattosio Noncè

scamorza

Ogni giorno siamo alla continua ricerca di nuovi prodotti senza lattosio adatti alle esigenze di chi, come noi, soffre di intolleranza al lattosio e quando troviamo qualche prodotto che ha a che fare con il mondo caseario siamo ben felici di condividerlo con altre persone che soffrono di intolleranza al lattosio come noi. Aggirandoci nei vari banco frigo degli ipermercati o dei super mercati non è raro trovarsi innanzi a qualche prodotto e poiché siamo abbastanza impavidi da testare sulla nostra pelle gli effetti delle nostre scelte alimentari a volte troviamo dei prodotti interessanti. Tuttavia sappiamo bene che a volte gli effetti di alcuni alimenti variano in base ai soggetti, tuttavia l’assunto in generale è che l’intolleranza al lattosio si basa sulla quantità, mentre quella alle proteine del latte è basata sulla presenza o meno. Per tutte quelle che sono le differenze tra intolleranza al lattosio e intolleranza alle proteine del latte vi rimando a questo articolo. Il prodotto che abbiamo individuato è la scamorza delattosata ovvero senza lattosio prodotta dalla ditta Sanguedolce, e chiamata Noncè. Essendo senza lattosio, questa scamorza ha un ridotto contenuto di lattosio, ma purtroppo non ne è totalmente priva. E’ un formaggio fresco a pasta filata ad alta digeribilità il cui lattosio è stato scomposto in due zuccheri (glucosio e galattosio) facilmente assimilabili dall’organismo di chi non è altamente intollerante al lattosio. Il prodotto ha una durata 20 gg. dalla data di produzione (15 gg garantiti all’arrivo in banchina) se conservato nella sua confezione originale. Noi l’abbiamo …

Leggi tutto »

A Tavola Senza Lattosio: Panna cotta al latte di riso

Lo chef Marco Pascazio ci mostra come preparare questo succulento dessert senza lattosio a base di panna cotta al latte di riso e fragole

Leggi tutto »

A Tavola Senza Lattosio: Medaglione di vitello con peperoni e scamorza

Introduzione In questa nuova puntata di “A Tavola Senza Lattosio” o chef Marco Pascazio dell’istituto Eccelsa ci farà vedere come preparare un succulento Medaglione di sottofesa di vitello in crosta di semi di lino con scarmorza senza lattosio scottata, peperoni canditi, cipolla rossa fondente e dressing senape e rosmarino. Questo secondo piatto, chiaramente senza lattosio e facilmente replicabile, unisce il gusto delicato dei semi di lino alla gusto delicato della cipolla rossa contribuendo a creare un ottimo piatto senza alcun utilizzo di lattosio il cui gradimento è garantito per i vostri commensali. La parola allo Chef Una ricetta che nasce dall’idea di utilizzare i semi di lino, elemento importante per l’organismo poiché ricco di oli essenziali e dall’idea di giocare con alcuni accostamenti e consistenze particolari quali il filante della scamorza arrostita, la croccantezza dei semi di lino e la corposità della cipolla L’ispirazione nasce dal particolare accostamento degli ingredienti e dalla necessità di utilizzare un formaggio senza lattosio: ho sostituito la scamorza senza lattosio con quella normale Ingredienti Per il medaglione 180 g di medaglione di sottofesa di vitello 25 g di semi di lino 20 g di senape Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Per la cipolla rossa fondente 100 g di cipolla rossa 100 g di acqua 100 g di aceto di mele 100 g di zucchero Per i peperoni canditi 50 g di peperoni rossi 20 g di zucchero di canna 30 g di acqua Dressing senape e rosmarino 20 g di senape 1 rametto di rosmarino Preparazione Per la cipolla rossa …

Leggi tutto »

A Tavola Senza Lattosio: Spaghettone con pecorino cozze e zucchine

In questa nuova puntata di "A Tavola Senza Lattosio" o chef Marco Pascazio dell'istituto Eccelsa ci guiderà nella preparazione di uno Spaghettone risottato con pecorino romano, (stagionato 36 mesi) pepe nero, zucchine e cozze. Questo è un primo piatto, chiaramente senza lattosio facilmente replicabile in qualsiasi cucina casalinga, non richiede troppo tempo di preparazione e l'effetto WOW per i vostri commensali è assicurato.

Leggi tutto »

A Tavola Senza Lattosio: Millefoglie di pane con capocollo

Scopri come preparare una gustosa millefoglie di pane con capocollo di martina franca e stracciatella senza lattosio!

Leggi tutto »

Una giornata in campagnìa – Il Report!

Scopri cosa è stato preparato durante workshop culinario "una giornata in campagnìa", guarda le foto che documentano ile gustosissime ricette senza lattosio

Leggi tutto »

Nasce : “A Tavola Senza Lattosio”

Amiche e amici di MaiDireLattosio sapete che da sempre facciamo quanto è in nostro potere per porter offrire a tutti informazioni e spunti al fine di rendere la vita senza lattosio meno triste, dopo tutto il nostro motto è: “Intolleranza al lattosio? No problem!” giusto? In tale ottica abbiamo stretto una collaborazione con l’Istituto Eccelsa ed è stato avviato il progetto A Tavola Senza Lattosio, il quale mira ad illustrare, tramite video dalla durata di pochi minuti, come poter preparare dei piatti estremamente gustosi e piacevoli senza l’utilizzo di prodotti contenenti lattosio. La rubrica avrà una cadenza settimanale, sarà quindi un appuntamento fisso e vedrà il nostro chef Marco Pascazio impegnato a progettare nuove interessanti ricette tutte rigorosamente senza lattosio.  Approfittiamo di questo spazio per illustrare cosa è e cosa fa l’Istituto Eccelsa: Da anni impegnata nella formazione di eccellenza, Eccelsa, Istituto di Alta Formazione del Gusto Alimentare, con sede ad Alberobello (Ba), è il luogo ideale per l’aggiornamento e la specializzazione di professionisti e cultori del mondo turistico ed enogastronomico. Un contenitore di professionalità ed esperienze che promuove e sostiene i concetti di tipicità, conservazione delle tradizioni e mangiar sano. Le radici pugliesi ben si prestano a fare di Eccelsa l’espressione della cucina mediterranea, tesa alla conoscenza e valorizzazione del territorio e delle tradizioni associate al principio della qualità e della corretta alimentazione. Immersa tra le bellezze dei trulli di Alberobello, circondata da risorse enogastronomiche e sapori mediterranei, Eccelsa sostiene quindi la sua terra, ma anche le tradizioni culinarie regionali e la genuinità dei prodotti tipici italiani, …

Leggi tutto »

Menu delattosato “una giornata in campagnìa”

menu

Buongiorno a tutti! La scorsa settimana vi abbiamo parlato di un evento cui parteciperemo il 27 giugno, ovvero “una giornata in campagnìa”, una giornata in cui sarà possibile partecipare a un workshop di cucina salutistica che vedrà la partecipazione di due famosi chef, e nella quale potremo imparare a creare formaggi yogurt e salse senza lattosio. Al termine del workshop, dopo la distribuzione del materiale didattico e degli attestati di partecipazione, sarà possibile degustare tutti insieme una cena completamente senza lattosio, nella splendida cornice della masseria “Terra d’incontro per l’agricoltura sociale”, a Casamassima (BARI) in via degli alberi (s.c. 34). Andiamo a vedere nel dettaglio il menu della serata, completamente Vegan e quindi Lactose Free. Antipasti: Bastoncini di Tofu croccanti alla paprika dolce e farina di mais con salsa all’erba cipollina Pagnottelle al carbone vegetale e semi di Sesamo con Hummus di Ceci Primo Lasagnette in bianco al ragù di seitan e crema di Cavolfiore Secondo Bocconcini di mozzarella fondente alla piastra con carpaccio di verdure di stagione Dessert Pasticciotti leccesi alla farina di segale.   Vi ricordiamo che è possibile partecipare alla cena anche se non si è partecipato al workshop, al costo di 20 euro, e che la cena comprende anche vino e acqua, e i partecipanti saranno allietati da musica dal vivo. Per partecipare al workshop potete compilare il form che trovate di seguito.

Leggi tutto »