Un gustoso dolce per noi intolleranti al lattosio
Leggi tutto »Panna senza lattosio? Eccola qua!
Qualche settimana fa è stato domandato se ci fossero delle panne per intolleranti al lattosio….ebbene a quanto pare si! La Codap ha creato la panna senza lattosio, ma desideriamo specificare come al solito che il senza lattosio si riferisce a percentuali di lattosio inferiori allo 0.1% quindi, se avete già dei problemi con altri prodotti simili, probabilmente li potrete avere anche con questo, ma visto che il prodotto è creato mettendo latte e panna a contatto, già in fase di preparazione, con l’enzima della lattasi, è possibile che gli effetti dell’assunzione di tale panna sia mitigato. In ogni caso ci sembra sia una buona notizia ed una valida alternativa alle panne vegetali. Vi abbiamo incuriosito vero? Benissimo! Ecco QUI la brochure completa dei prodotti Codap, in cui ci sono tutte le informazioni che desiderate circa la linea di prodotti che potrete trovare sui banconi dei vostri supermercati. Inoltre invitiamo chiunque di voi riesca a provare questi prodotti a farci sapere come sono 🙂
Leggi tutto »Strudel di Mele
Lo strudel è un dolce che ci fa pensare immediatamente ai mercatini di Natale in Austria e in Trentino, un dolce dal profumo inconfondibile che riscalda e rallegra. Molti usano la pasta sfoglia (soluzione perfettamente accettabile se siete di fretta), ma in verità le mele andrebbero avvolte dalla pasta morbida, elastica e sottile di cui riporto la ricetta. Con un po’ di pazienza riuscirete a preparare un dolce delizioso nella versione autentica; in più, questo strudel è del tutto privo di lattosio o uova e vi permette di servire lo stesso dolce agli allergici e non Leggi Tutto…
Leggi tutto »Nutella senza lattosio
Un’ottima ricetta per il vostro bimby per preparare una succulenta nutella senza lattosio Ingredienti: 50 g di nocciole tostate e spellate 75 g di zucchero 150 g di cioccolato fondente 100 g di latte di riso (evitate quello di soia ha un sapore troppo spiccato) 60 g di olio di semi di arachide. Preparazione: Mettere nel boccale le nocciole fredde e lo zucchero e tritare per 20 secondi a vel. 9 (constatare che abbiano raggiunto la consistenza della farina, altrimenti far andare ancora qualche secondo). Aggiungere tutto il cioccolato a pezzi ed accendere ancora per 20 secondi a vel. 9; Aggiungere il latte e l’olio e cuocere per 7 minuti a 50° vel. 4 Versare nei barattoli e far raffreddare. Tenere in frigo.
Leggi tutto »