Come il lattosio è nascosto in alimenti insospettabili Qualche giorno fa è giunta sulla nostra pagina facebook una segnalazione che riguarda la presenza insospettabile di lattosio nello zucchero a velo! Quanto spesso ci capita di star male anche quando crediamo di non aver assunto lattosio? Molto spesso vero? E perché succede questo? Perché lo assumiamo a nostra insaputa in quanto il lattosio è nascosto in alimenti cosiddetti “insospettabili”. Lattosio nello zucchero a velo vanigliato La segnalazione fatta dalla nostra amica di facebook Beatrice, infatti, ci ha permesso di scoprire che lo zucchero a velo vanigliato, prodotto e messo in commercio dalla Pane degli Angeli (Cameo), contiene lattosio, nascosto tra gli aromi del prodotto, come è possibile vedere dalla foto che ci ha inviato. Il nostro consiglio quindi è quello di controllare SEMPRE gli ingredienti di qualsiasi alimento acquistiate, anche se insospettabile! Eppure lo zucchero a velo non dovrebbe contenere lattosio, in quanto tale tipologia di ingrediente è sostanzialmente il classico zucchero ma ridotto ad una finissima polvere che viene usata per guarnire dolci di ogni genere. Inoltre è possibile produrlo direttamente a casa propria tritando i granelli di zucchero con l’aiuto di un mixer. Sapevate che esistono due tipologie di zucchero a velo? Zucchero a velo classico: ottenuto per macinazione Zucchero impalpabile: ottenuto per macinazione con l’aggiunta di antiagglomerante (sotto forma di farina o amido) il quale conferisce allo zucchero un carattere idrorepellente. La differenza sostanziale tra i due tipi di zucchero è che quello classico si scioglie rapidamente mentre quello impalpabile no. In ogni caso noi …
Leggi tutto »Briochè Cacao Nocciola – Linea Basso contenuto glicemico SZ
Buongiorno a tutti! Oggi vi parliamo di un prodotto adatto sia a chi è intollerante al lattosio che a chi soffre di diabete. Il “Briochè Cacao Nocciola” è una golosa merendina senza zuccheri aggiunti che non contiene derivati dal latte tra i propri ingredienti. Noi di Maidirelattosio abbiamo trovato questo prodotto negli Ipercoop baresi. Guardando all’interno del sito web del produttore (Link) si può vedere come questa marca produca molti altri prodotti, di cui purtroppo non conosciamo gli ingredienti; probabilmente, anche il Briochè senza albicocca non conterrà lattosio, ma di questo non possiamo esserne certi. Stiamo provando a contattare l’azienda e nel caso in cui avremo novità circa gli altri prodotti ve lo faremo sapere! Intanto possiamo dirvi che queste merendine sono molto buone, ed oltre ad essere senza lattosio e senza zuccheri aggiunti, sono anche ricche di fibre, e quindi vi consigliamo di provarle!
Leggi tutto »Muffin al cioccolato
Ecco a voi una dolce ricetta proveniente direttamente dal nostro forum: Ingredienti: – 200 gr di farina (viene più morbida se usate la fecola di patate, o fate 100 di farina e 100 di fecola) – 190 gr di zucchero (viene bene anche con lo zucchero di canna) – 1 b di lievito – 150 ml di acqua(e un po’ di succo di limone se volete) o latte di soia – 2 uova – 60 gr circa di cacao amaro (se non lo trovate amaro senza lattosio va bene anche quello zuccherato, basta diminuire di poco la quantità di zucchero) – 50 ml di olio (io uso quello di oliva) Preparazione: Bisogna preparare due composti separati. In una terrina mescolare UOVA + ACQUA o LATTE DI SOIA + OLIO in un’altra unire FARINA, ZUCCHERO, CACAO e LIEVITO e mescolare tutto bene. Unire i due composti continuando a sbattere con una frusta, a mano o elettrica (più si sbatte più la torta o i muffin vengono alti e soffici! :3 ) Infornare a 180° x 30′ (ma fate la prova con lo stuzzica denti per essere sicuri che sia cotta)
Leggi tutto »