Dolci

Danubio alla nutella Valsoia

Ingredienti: 550 gr. farina (io uso la manitoba) (o 500) 250 gr. latte di soia o di semplice acqua 50 gr. olio di semi 60 gr. Zucchero 10 gr. sale 1 cubetto lievito di birra 1 uovo intero + un tuorlo per spennellare Nutella valsoia q.b. Preparazione: Nel boccale: latte di soia (o acqua), olio, zucchero, lievito, uovo intero: 10 sec. vel.6  Aggiungere farina e sale: 3 min. vel. Spiga.  Mettere l’impasto a lievitare finchè non raddoppia (almeno 1 ora) Riempire un po’ d’impasto con la nutella e formare una pallina. Cominciare a chiudere facendo aderire la pasta prima al centro e poi chiudendo i lati. Stringere bene in modo da non fare fuoriuscire il ripieno durante la cottura. Disporre le palline (con il lato della chiusura in basso) in una teglia di 30 cm foderata con cartaforno. Lasciar lievitare ancora 1/2 ora. Spennellare con il tuorlo e infornare per 25-30 minuti a 160 ° – 180°  ventilato al centro del forno. Sfornare, lasciare intiepidire e servire.

Leggi tutto »

Biscottini giapponesi

Ingredienti 3 uova 150 g fecola di patate 110 g farina 00 150 g zucchero 5 g di lievito chimico per dolci pochissimo olio per ungere (io uso quello di oliva) Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°C Rivestire 2-3 teglie da biscotti con carta alluminio e ungerla lievemente ma in modo uniforme di olio. Altrimenti si puo’ usare la carta forno, che non serve ovviamente ungere. Montare le uova intere alla massima velocita’ aggiungendo lo zucchero a cucchiaini; continuare a montare finche’ tutto lo zucchero e’ stato incorporato e il composto e’ bello spumoso e di colore paglierino, almeno 15 minuti. Aggiungervi fecola, farina e lievito setacciati insieme e mescolare delicatamente finche’ tutto e’ ben amalgamato. Versare un po’ di composto in una siringa per dolci o una sacca da pasticceria con la bocchetta liscia con diametro di 1/2 cm. Formare dei mucchietti di impasto grossi come un cece sulle teglie preparate e infornare (ripiano alto) per circa 10 minuti. I biscottini non devono colorire molto, solo dorare e asciugare bene. Devono essere molto croccanti e asciutti. Lasciare raffreddare sulle teglie (appoggiate su gratelle). Da freddi i biscottini si staccheranno perfettamente. Conservare in contenitori ermetici. Fonte: Kucinare.it

Leggi tutto »

Crazy Cake (Torta-budino al cioccolato)

Ingredienti: 120 g farina 8 g lievito per dolci 2 g sale 225 g zucchero 40 g cacao amaro 60 ml olio (io uso l’extra-vergine di oliva) + un po’ per la teglia 475 g acqua 5 ml puro estratto di vaniglia naturale 100-150 g di noci o pecan spezzettate Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°C. Ungere leggermente di olio una teglia quadrata di 20 cm di lato (o una rotonda di 23 cm di diametro). Mettere la teglia sulla bilancia e pesarvi tutti gli ingredienti asciutti (farina, cacao, zucchero, sale e lievito). Mescolare bene con un cucchiaio in modo che il tutto risulti ben amalgamato. Versarvi la vaniglia, poi l’olio, senza mescolare, e infine l’acqua, tutta insieme. Aggiunta l’acqua, mescolare molto delicatamente, solo per sciogliere i grumi, ma senza sbattere. L’impasto non deve incamerare aria, e risultera’ piuttosto liquido. Aggiungere le noci se si usano. Mettere in forno per 45 minuti. Variante alla vaniglia: eliminare il cacao, mettere in tutto 1 cucchiaio (15 ml) di estratto di vaniglia, eliminare le noci, e cuocere per 50 minuti. Nota: il dolce nella foto e’ fatto senza noci, in casa lo preferiscono cosi’. E’ meglio non usare teglie di vetro, perche’ il dolce tende a non cuocere bene, l’ideale sono quelle di alluminio pesante. Fonte: Kucinare.it

Leggi tutto »

Pasticcini pesche e cioccolato

Ingredienti: 300 g pesche sciroppate 50 g cioccolato extra-fondente 70 g cornflakes 1 cucchiaio di zucchero 3 cucchiai di farina 00 una bustina di lievito un cucchiaio di marmellata di pesche granella di zucchero Preparazione: Riscaldare le pesche nel loro sciroppo per una decina di minuti sul fornello a fuoco medio o nel microonde a 600 kw. Intanto tritare molto finemente il cioccolato e i cornflakes mescolandoli in un recipiente con la farina e lo zucchero. Scolare le pesche, mettere lo sciroppo da parte a raffreddare e ridurle in polpa. Una volta raffreddata, mescolare la polpa al composto e, continuando a mescolare, aggiungere lentamente lo sciroppo e infine il lievito. Prendere degli stampini da muffin o da pasticcini di circa 4- 5 cm di diametro, e versare in ognuno 3 cucchiai del composto. Cuocere per 30 minuti a 160 gradi. Una volta raffreddati, capovolgere i pasticcini e spalmare la superficie con la marmellata, e spolverizzarla con la granella di zucchero. Fonte: Kucinare.it

Leggi tutto »

Chiffon Cake al cacao

Tempo di preparazione e cottura: 30 min di preparazione e lavorazione, più 45 m di cottura e 60 di “consolidamento” capovolta Ingredienti: Dosi per uno stampo da Chiffon di 20 cm di diametro – 130 g farina 00 – 80 g zucchero – 120 cc acqua – 70 cc olio – 4 tuorli (80 g circa) – 6 albumi (250 g circa) – 2/3 cucchiaino di lievito (facoltativo, io non l’ho usato) – 5 o 6 cucchiaini di cacao – 50-70 cc di acqua calda per sciogliere il cacao 1. Montare i tuorli con metà dello zucchero con una frusta elettrica (5 minuti) fino a che “scrivono” 2. aggiungere sempre mescolando con la frusta l’acqua e l’olio (1 minuto) 3. aggiungere la farina setacciata (mescolando 2 minuti) 4. montare i bianchi molto sodi con metà dello zucchero 5. aggiungere al composto dei tuorli 1/3 dei bianchi montati e mescolare delicatamente ma bene con una spatola, una volta ben amalgamati aggiungere il resto (2 minuti) 6. aggiungere il cacao sciolto nell’acqua calda – deve essere fluido ma non troppo liquido (0.5 minuti) 7. versare nella forma da Chiffon e infornare a 170° per 45 minuti 8. tirare fuori dal forno e lasciare a raffreddare capovolta (infilata su una bottiglia o simile) per 60 minuti Fonte: http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=2075

Leggi tutto »

Torta all’acqua

Ingredienti: 250gr farina 170gr zucchero 220gr acqua 4 o 5 cucchiai di cacao 80gr olio di semi 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di aceto balsamico cannella scorza di limone o arancio In una ciotola amalgamare zucchero acqua e cacao, aggiungiamo olio,aceto,sale. Uniamo la farina,il lievito e la cannella e la scorza d’arancio e infornare a 180° per 30 minuti.

Leggi tutto »

Biscotti briachelli

Ingredienti: 1/2 kg di farina 250 gr olio 250gr vino bianco 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale 2 o 3 cucchiai di zucchero Preparazione: impasti tutto insieme(è molto morbido) e formi delle ciambelline che tuffi nello zucchero, sistemi sulla placca e cuoci per 15 minuti circa a 180°.

Leggi tutto »

Torta Incredibile

Ingredienti: 250gr di farina 170gr di zucchero 220gr di acqua 4-5 cucchiai di cacao amaro 80gr di olio di semi 1/2 bustina di lievito 1 fialetta di vaniglia 1 pizzico di sale Preparazione: In una ciotolina, amalgamiamo prima zucchero, acqua e cacao. Aggiungiamo poco a poco il resto degli ingredienti. Continuiamo a mescolare infine con farina e lievito e cannella. Se vogliamo farlo “bicolore”, dobbiamo semplicemente dividere l’impasto in due parti, in uno non aggiungere il cacao ma la scorza di limone o di arancia. Se la parte “bianca” risulta troppo liquida mettiamo un pochino più di farina e poi possiamo metterlo nella teglia. Infornate a 180°, per circa 30 minuti. Fate la prova dello stecchino, fate raffreddare e poi servite.

Leggi tutto »

Pasta Frolla

Ingredienti: 300 gr farina 150gr margarina(va bene coop o lidl) 150gr zucchero 1 uovo la buccia grattugiata di un limone Preparazione: Si lavora mischiando tutti gli ingredienti fino a formare una palla.Si mette in frigo a riposare per una mezz’ora e poi si stende e si ritaglia nella forma desiderata.Si inforna fino a doratura

Leggi tutto »

Budino di soia alla vaniglia

Ingredienti: – 550 ml di latte di soia – 3/4 cucchiai di zucchero – 1 bustina di vanillina o mezza stecca di vaniglia – 3 fogli di colla di pesce, o l’equivalente di agar agar Preparazione: mettete latte, zucchero, vanillina/vaniglia in una pentola e sobbollite. Aggiungete la colla di pesce/agar agar [se usate la stecca toglietela prima], mescolate con una frusta e mettete in coppette. Quando si sono raffreddate mettete in frigo per qualche ora.

Leggi tutto »