Oggi vi parliamo di una gustosissima scoperta che abbiamo fatto sugli scaffali di un supermercato A & O a Bari: i muffin senza lattosio Magdalenas, dell’azienda Sfizi e Delizie. Ogni confezione presenta 8 muffin bigusto (bianco e al cioccolato). Tra gli ingredienti non è presente nè Latte nè suoi derivati (burro & co), e il latte non è presente nemmeno nella famosa dicitura “può contenere tracce di”….insomma, possiamo mangiarli davvero tranquillamente, e anche i soggetti allergici alle proteine del latte possono gustarli senza problemi! Altro punto a favore di questi dolci è l’assenza di olio di palma (c’è solo olio di soia). Questi muffin senza lattosio sono davvero buoni (noi di maidirelattosio li abbiamo provati personalmente), ve li consigliamo sicuramente! Fateci sapere cosa ne pensate, e segnalateci i punti vendita in cui li trovate.
Leggi tutto »Yogurt Stuffer senza lattosio con mix di müsli
Qualche giorno fa un’utente ci ha segnalato mediante la nostra pagina facebook di aver trovato in un supermercato della sua zona questo prodotto senza lattosio ed essendone rimasta particolarmente entusiasta, oggi ci siamo messi alla ricerca di questo prodotto e lo abbiamo provato… Possiamo certamente dire che questo prodotto della Stuffer, grazie al suo gusto delicato e dolce ci è piaciuto moltissimo e, non preoccupatevi il cioccolato che vedete nel müsli non contiene lattosio (stando a quanto scritto nell’etichetta). Ma di cosa si tratta esattamente? Semplicemente è uno yogurt bianco (in questo caso) accompagnato da un mix di müsli che rende il tutto ancora più gustoso. Noi consigliamo di assaggiare prima lo yogurt e poi effettuare il mix, ne vale decisamente la pena! Ingredienti yogurt (latte scremato senza lattosio*, fermenti lattici), zucchero, acqua, fiocchi integrali d’avena, sciroppo di glucosio-fruttosio, olio di palma, fiocchi integrali di frumento, farina di riso, glutine di frumento, scaglie di noce di cocco, farina di frumento, malto di frumento, sciroppo di caramello, massa di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia; mais, malto d’orzo, maltodestrina, cacao magro in polvere, amido modificato di mais, stabilizzante: farina di semi di carrube; fosfato di calcio, correttore di acidità: acido citrico; aroma, sale. Senza conservanti aggiunti. Valori nutrizionali medi per 100g Valore energetico KCAL 98,00 Valore energetico KJ 413,00 Proteine (g) 5,20 Carboidrati (g) 16,00 Zuccheri (g) 13,00 Grassi (g) 1,10 Acidi grassi saturi (g) 0,60 Fibre alimentari (g) 1,50 Sodio (g) 0,08 Allergeni Latte, cereali contenenti glutine, soja Al momento in cui …
Leggi tutto »Scamorza Saporosa senza lattosio Noncè
Ogni giorno siamo alla continua ricerca di nuovi prodotti senza lattosio adatti alle esigenze di chi, come noi, soffre di intolleranza al lattosio e quando troviamo qualche prodotto che ha a che fare con il mondo caseario siamo ben felici di condividerlo con altre persone che soffrono di intolleranza al lattosio come noi. Aggirandoci nei vari banco frigo degli ipermercati o dei super mercati non è raro trovarsi innanzi a qualche prodotto e poiché siamo abbastanza impavidi da testare sulla nostra pelle gli effetti delle nostre scelte alimentari a volte troviamo dei prodotti interessanti. Tuttavia sappiamo bene che a volte gli effetti di alcuni alimenti variano in base ai soggetti, tuttavia l’assunto in generale è che l’intolleranza al lattosio si basa sulla quantità, mentre quella alle proteine del latte è basata sulla presenza o meno. Per tutte quelle che sono le differenze tra intolleranza al lattosio e intolleranza alle proteine del latte vi rimando a questo articolo. Il prodotto che abbiamo individuato è la scamorza delattosata ovvero senza lattosio prodotta dalla ditta Sanguedolce, e chiamata Noncè. Essendo senza lattosio, questa scamorza ha un ridotto contenuto di lattosio, ma purtroppo non ne è totalmente priva. E’ un formaggio fresco a pasta filata ad alta digeribilità il cui lattosio è stato scomposto in due zuccheri (glucosio e galattosio) facilmente assimilabili dall’organismo di chi non è altamente intollerante al lattosio. Il prodotto ha una durata 20 gg. dalla data di produzione (15 gg garantiti all’arrivo in banchina) se conservato nella sua confezione originale. Noi l’abbiamo …
Leggi tutto »Dessert di soia alla fragola Sojasun kids
Buongiorno a tutti! Oggi vi parliamo di un dessert di soia che piacerà molto ai bambini intolleranti al lattosio. La Sojasun, famosa azienda che produce alimenti a base di Soja, ha da poco messo in commercio un prodotto molto simile al più famoso (e pieno di latte) Fruttolo: il soja sun Kids. Il dessert di soia è la prima alternativa vegetale allo yogurt pensata per i più piccoli. Con meno calorie, povero di grassi, ricco di Vitamina D e calcio, con golosa polpa di fragole, è ideale per una merenda o una colazione equilibrata. Gli ingredienti sono i seguenti: succo di soia 79% (acqua, semi di soia 10,3%), zucchero, fragole 6,5%, fosfato di calcio, amido di mais, aroma naturale, concentrati (ravanello, mela, ribes nero e carota), addensanti: gomma di guar, succo di limone concentrato, vitamina D, fermenti selezionati. Garantito senza glutine. Soia senza OGM. Attualmente è disponibile nel formato pari a 4 vasetti da 90 grammi ciascuno. Potete darlo ai vostri bambini nel formato classico, facendolo mangiare con l’aiuto di un cucchiaino, oppure, come suggerito all’interno del sito sojasun (link) mettere Sojasun Kids in una ciotola, aggiungere fettine di frutta fresca, i cereali preferiti e qualche goccia di miele. O ancora, in un bicchiere unite Sojasun Kids, pezzetti di fragole fresche, un tocco finale di panna montata e scaglie di cioccolato. Anche i piccoli più golosi non potranno resistere!
Leggi tutto »Catalogo Prodotti COOP filtrati per allergeni
Buongiorno a tutti! Da qualche giorno la Coop ha inserito all’interno del proprio portale on line un catalogo prodotti dove è possibile visualizzare tutte le caratteristiche di ogni singolo prodotto. Ovviamente, tra questi prodotti sono presenti anche quelli alimentari, e in particolare quelli della linea Bene sì, tra i quali ci sono moltissimi prodotti senza lattosio. Per ogni prodotto sarà possibile scoprire gli ingredienti, il luogo di origine degli alimenti (o di produzione), un breve commento del prodotto e soprattutto gli allergeni eventualmente presenti. Il vantaggio di questo nuovo catalogo è quello dell’utilissima funzione “filtro”. Utilizzando questa funzione, infatti, e selezionando gli allergeni che si vuole escludere (quindi non solo lattosio, ma anche Cereali, Crostacei, Uova, Pesce, Arachidi, Soia, Latte, Frutta a guscio, Sedano, Senape, Sesamo, Anidride solforosa, Glutine, Lupini e Molluschi), si potranno escludere dalla ricerca tutti gli alimenti contenenti gli allergeni; in questo modo, quindi, sarà sicuramente più semplice scoprire quali alimenti non contengono lattosio, ed avere conferme su alcuni alimenti. Tra l’altro, all’interno del pannello di ricerca è anche possibile filtrare per calorie, categorie, e sapere se il prodotto è biologico o meno. A noi questo nuovo catalogo prodotti piace davvero molto. Sarà sicuramente molto più semplice individuare prodotti che non avremmo mai pensato essere senza lattosio (come le frolle ripiene al cacao di cui vi abbiamo parlato in questo post http://www.maidirelattosio.com/2014/02/19/frolle-ripiene-con-crema-di-cacao-coop/). Noi abbiamo già dato uno sguardo al catalogo prodotti, ma voi segnalateci pure le vostre scoperte!!! Il catalogo è disponibile al link www.catalogoprodotti.coop.it
Leggi tutto »Gelati Vegani – Coupon Pasticceria Wonder
Buongiorno a tutti! La calura estiva inizia ad arrivare vero? E cosa c’è di meglio se non gustare un buon gelato? Purtroppo per chi come noi soffre di intolleranza al lattosio ogni estate diventa abbastanza complicato gustare un buon gelato. Oggi vi parliamo di una promozione che la Pasticceria Wonder di Bari mette a disposizione di tutti i suoi utenti. Presentando il coupon che trovate qui di seguito, infatti, sarà possibile acquistare due gelati (cono o una coppetta) al prezzo di uno (1,90€ invece di 3,80€). La Pasticceria Wonder si trova a Bari in via De Gemmis numero 41. Da molti anni si è avvicinata alla produzione di prodotti per intolleranti al lattosio e vegani, fornendo prodotti di qualità e genuini. La produzione di gelati è attiva da circa 4 anni, e quest’anno per la prima volta è stata avviata la produzione di gelati vegani. Attualmente sono presenti ben 3 gusti. Potete ottenere maggiori informazioni sulla pasticceria navigando sulla pagina facebook a questo link. Vi consigliamo di tenere sempre a portata di mano questa pagina, in quanto spesso la pasticceria produce dolci vegani (e quindi naturalmente senza lattosio), come per esempio panettoni vegani in inverno. [coupon couponid=”2681″ name=”Gelateria Wonder – Bari – 2 gelati al prezzo di 1″]
Leggi tutto »Frollini all’arancia con Fave di Cacao “Libera Terra”
Buongiorno a tutti, oggi vi parliamo di buonissimi frollini all’arancia con Fave di Cacao prodotte dall’associazione Libera Terra che da anni combatte la Mafia. Come è riportato all’interno del sito di Libera Terra (link), i Frollini all’arancia con fave di cacao Libera Terra racchiudono il gusto delle arance rosse insieme alla fragranza delle fave di cacao. Ideali per una golosa colazione e un gustoso spuntino. Il grano duro, delle migliori varietà e coltivato senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, viene molito a bassa temperatura per preservarne le caratteristiche organolettiche. Le arance rosse maturano nella piana fra Catania e Siracusa, alle pendici dell’Etna. Le fave di cacao sono il frutto del lavoro dei piccoli produttori di Cepicafè, operanti nel nord del Perù, che aderiscono alla rete di Cooperativas Sin Fronteras. Dedicati a tutte le famiglie che educano i proprio figli alla legalità e all’impegno sociale. Il grano e le arance rosse usati per produrre questi frollini sono il frutto del lavoro delle Cooperative che gestiscono le terre confiscate alle mafie e degli agricoltori del sud Italia che ne condividono il progetto di riscatto. I biscotti non contengono lattosio (nemmeno tracce) nè olio di palma, e possono essere acquistati direttamente sul sito di Libera Terra al prezzo di 3,2€.
Leggi tutto »Amor & Pleasure Dark – Snack Pernigotti
Buongiorno a tutti! Oggi vi parliamo di un nuovo snack, prodotto della Pernigotti, Amor & Pleasure, che nella sua versione Dark è senza lattosio. Il prodotto di cui vi parlo oggi è un Wafer ricoperto di cioccolato fondente farcito con ottima crema alla nocciola. E’ uno snack veramente buono, e anche pratico in quanto è venduto in confezioni contenenti 4 barrette, utili da portarsi dietro e mangiare quando si ha voglia. Gli unici punti a sfavore sono la presenza di olio di palma tra gli ingredienti e la possibile presenza di tracce di lattosio, che lo rendono inadatto a persone allergiche o con una intolleranza molto alta. Io ho trovato questo snackall’Ipercoop della mia città, ma è anche possibile acquistarlo direttamente sulla pagina web della pernigotti a questo link http://shop.pernigotti.it
Leggi tutto »Biscotti di kamut al cioccolato e cocco
La ricetta di oggi è quella dei biscotti di kamut al cioccolato e cocco. Per questa ricetta ho scelto il burro della Soresina. L’ho comprato all’Auchan nel reparto biologico, mi ci sono trovata subito bene in quanto ha un profumo buonissimo che sa proprio di latte, un colore bianco che non vira assolutamente al giallo, e una volta sciolto fa una bella cremina e non tende a liquefarsi (la mia paura dopo un precedente tentativo con un’altra marca). Questo burro si presta benissimo a tutte le ricette sia per fare dolci che per un comune piatto di pasta al burro. Ingredienti: 200 grammi di farina di kamut 200 grammi di farina 00 biologica 100 grammi di amido di mais 250 grammi di burro ammorbidito 250 grammi di zucchero di canna un uovo la buccia grattugiata di un limone biologico una bustina di vanillina 200 grammi di cioccolato fondente da copertura 50-60 grammi di cocco in scaglie un pizzico di sale Procedimento: In una ciotola lavorate il burro con l’aiuto di un mestolo di legno, lavorate a crema. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene con uno sbattitore elettrico. Unite l’uovo e la vanillina senza mescolare troppo. Incorporate la farina di kamut, la farina 00, un pizzico di sale, la vanillina e la scorza di limone fino a formare una pasta dura e malleabile. L’ultima parte ho preferito lavorarla con le mani allo scopo di sciogliere bene il burro nelle farine. Dividete la palla in panetti più piccoli e stendete ciascuno di …
Leggi tutto »Uno scaffale per intolleranti al lattosio all’Auchan
Finalmente anche le grandi catene di distribuzione prendono atto delle intolleranze alimentari ed è con somma gioia che abbiamo trovato uno scaffale per intolleranti al lattosio all'Auchan!
Leggi tutto »