Tag Archives: senza lattosio

Gelati Vegani – Coupon Pasticceria Wonder

Buongiorno a tutti! La calura estiva inizia ad arrivare vero? E cosa c’è di meglio se non gustare un buon gelato? Purtroppo per chi come noi soffre di intolleranza al lattosio ogni estate diventa abbastanza complicato gustare un buon gelato. Oggi vi parliamo di una promozione che la Pasticceria Wonder di Bari mette a disposizione di tutti i suoi utenti. Presentando il coupon che trovate qui di seguito, infatti, sarà possibile acquistare due gelati (cono o una coppetta) al prezzo di uno (1,90€ invece di 3,80€). La Pasticceria Wonder si trova a Bari in via De Gemmis numero 41. Da molti anni si è avvicinata alla produzione di prodotti per intolleranti al lattosio e vegani, fornendo prodotti di qualità e genuini. La produzione di gelati è attiva da circa 4 anni, e quest’anno per la prima volta è stata avviata la produzione di gelati vegani. Attualmente sono presenti ben 3 gusti. Potete ottenere maggiori informazioni sulla pasticceria navigando sulla pagina facebook a questo link. Vi consigliamo di tenere sempre a portata di mano questa pagina, in quanto spesso la pasticceria produce dolci vegani (e quindi naturalmente senza lattosio), come per esempio panettoni vegani in inverno. [coupon couponid=”2681″ name=”Gelateria Wonder – Bari – 2 gelati al prezzo di 1″]

Leggi tutto »

Pan Di Stelle Senza Lattosio? Forse si grazie al tuo aiuto!

Quanto abbiamo amato queste golosità targate Mulino Bianco dal nome Pan di Stelle? Noi li abbiamo amati parecchio e…dopo la scoperta dell’intolleranza al lattosio, quante volte ci hanno causato dei problemi di natura…intestinale? 🙁 Dopo tutto parliamo un biscotto al cacao e cioccolato contengono purtroppo latte in polvere oltre che burro, riportiamo per completezza gli ingredienti: Farina di frumento, zucchero, grasso vegetale di palma, burro (latte), cacao 3,6%, cioccolato 3,5% (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale vaniglia), latte scremato in polvere, uovafresche, miele, nocciole 0,8%, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, carbonato acido d’ammonio, tartrato monopotassico), amido di frumento, sale, aromi (latte), albume d’uovo in polvere, amido di mais. E’ nata una iniziativa carina che potrebbe portare alla creazione di una versione di Pan di Stelle senza lattosio. Per poter fare la tua parte clicca sul cuoricino presente a questo indrizzo: http://www.nelmulinochevorrei.it/idea/pan_di_stelle_per_intolleranti_al_lattosio_75834/index.html Subito dopo si aprirà un popup dove Mulino Bianco vi chiederà una registrazione, procedete per poter effettuare il voto. Aggiornamento: segnaliamo che purtroppo noi non siamo riusciti a votare e voi?

Leggi tutto »

Ecco a voi i vincitori del concorso di Pasqua!

E come promesso ecco i vincitori del nostro concorso di Pasqua! Facciamo i complimenti a: Niccolò Guidi che vince il premio nella categoria Dolci con la sua “Passione d’Estate” (colomba vegana messa a disposizione dalla Pasticceria Salutistica di Gaetano Portoghese) e a Ilaria Ianigro che vince ben due premi: i latticini messi a disposizione da Delact Biancolat con il suo primo “Risotto con radicchio e salsiccia” e i dolci della pasticceria Tio Pepe con il suo secondo “Hamburger di verdure“. Complimenti a tutti!     MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Risotto con radicchio e salsiccia

risotto

In questo post vi mostriamo la ricetta del risotto con radicchio e salsiccia, rigorosamente senza lattosio. Questa ricetta è stata inviata durante la realizzazione del concorso di Pasqua. Di seguito vi mostriamo la ricetta….buon appetito! Tipologia: Primo   Ricetta Ingredienti: 1 radicchio medio 300g di salsiccia bianca con sale e pepe 350 g di riso 1 cipolla media prezzomolo quanto basta parmigiano 30 mesi quanto basta (facoltativo )     Preparazione Tagliare finemente il radicchio lavarlo e metterlo a sgocciolare. Successivamente tagliare la cipolla finemente e soffriggere cipolla e salsiccia con 30g-40 g di olio. Aggiungere il radicchio al soffritto e cuocere per 15 minuti. Fare il brodo vegetale unire il riso al composto e far cuocere il tutto. Otteniamo così il risotto. Buon appetito!!     MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Ciambella Bicolore Cocco & Cacao

Tipologia: Dolce Ricetta Ingredienti: ⁃       3 UOVA ⁃       100 GR DI FARINA INTEGRALE ⁃       150 GR FARINA DI COCCO ⁃       200 GR ZUCCHERO DI CANNA ⁃       150 ML DI ACQUA ⁃       80 ML DI OLIO ⁃       60 GR CACAO AMARO ⁃       1 BUSTINA LIEVITO Preparazione Montate le uova con lo zucchero a spuma compatta, poi aggiungete entrambe le farine, l’acqua, l’olio, infine mescolando aggiungete il lievito. In uno stampo oleato ed infarinato precedentemente versate circa 3/4 del composto, nella parte restante di impasto mescolate poi il cacao amalgamando bene e fatelo cadere da una certa altezza (20 o 30 centimetri saranno sufficienti!) nel composto già versato in precedenza nello stampo. Infornare per circa 30 minuti a 180° (forno ventilato ) verificando con lo stuzzicadenti che anche all’interno la ciambella sia cotta, poi estraetela dal forno e fatela raffreddare.         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Parmigiana di melanzane vegan

Tipologia: primo Ingredienti 2 melanzane passata di pomodoro 1 litro di latte di farro 100 g di margarina 100 g di farina basilico sale   Preparazione Grigliare o friggere le melanzane precedentemente tagliate a fette non troppo fini e fatte scolare dopo averle cosparse di sale. Per la besciamella: far sciogliere la margarina ed aggiungre la farina per fare una rue, dopo di che aggiungere il latte caldo, al quale avrete aggiunto le foglie di basilico,alla rue togliendola dal fuoco e mecolando con una frusta. Rimettete sul fuoco e continuate a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata.   A questo punto in una teglia cominciate ad alternare le melanzane, la besciamella e la passata per 3 o 4 strati a piacere. infornare per 20-30 minuti a 200°C.   MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Baci con cioccolato extra fondente

Tipologia: Dolce Ricetta 300g di mandorle 300g di zucchero 6 savoiardi della linea senza lattosio oppure biscotti secchi senza latte 1 bicchierino di liquore (sambuca o amaretto) 400 g di cioccolato extra fondente senza latte da sciogliere Preparazione Tritare nel mixer le mandorle lo zucchero e i  biscotti fino a ottenere un impasto  farinoso. Successivamente mettere il tutto in una terrina e aggiungere il liquore ed ottenere un impasto omogeneo. formare delle piccole palline e metterle ad asciugare su carta da forno , poi sciogliere il cioccolato a bagnomaria a fuoco lento poi immergere le palline per ricoprirle di cioccolato farle asciugare su carta da forno per circa due ore e metterle nei pirottini. La decorazione è a piacere o con perline di zucchero o codette colorate.         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Ciambellone della nonna al cacao amaro

Tipologia: Dolce Ricetta 500g di farina 00 una bustina di vanillina 5 uova 250g di burro senza lattosio o burro di soia una scorza di limone grattugiata o di arancia (facoltativo) una bustina di lievito 250 g di zucchero un pizzico di sale 250 ml di latte senza lattosio o di latte disoia 3 cucchiai di cacao amaro in polvere Preparazione Mettete in una ciotola il burro a pezzettini a temperatura ambiente , versate lo zucchero, amalgamate gli ingredienti con una frusta elettrica ,unite il sale e le uova e continuate a montare ,versate la scorza del limone o dell’arancia , aggiungete la farina , il lievito e il cacao.  Continuate a mescolare. Versate il tutto nello stampo o in una teglia per dolci . infornate a 180 gradi per 50-60 minuti         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Biscotti della nonna con ammoniaca

Tipologia: Dolce Ricetta 500g di farina 00 2 uova 70g di olio 110 di zucchero 70g di latte senza lattosio o latte di soia 10 g di ammoniaca per dolci 1 limone grattugiato per la decorazione: o zucchero di canna quanto basta o scaglie di cioccolato extra fondente quanto basta. Preparazione Lavorare con la frusta le uova e lo zucchero , intiepidire il latte e aggiungere l’ammoniaca per farla sciogliere.unire l’olio alle uova,  il latte con l’ammoniaca,  la scorza grattugiata del limone e un pò per volta aggiungere la farina.impastare il tutto e con l’aiuto di un cucchiaio date forma ai vostri biscotti e aggiungete su ogni biscotto o lo zucchero di canna o delle scaglie di cioccolato extra fondente. Infornate a forno già caldo per 20 minuti 170 gradi         MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »

Biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato extra fondente

Tipologia: Dolce Ricetta 300g di farina 100g di zucchero 1 uovo 1 tuorlo 100ml di olio 1 cucchiaio di lievito (paneangeli) limone grattugiato (facoltativo) gocce di cioccolato extra fondente quanto basta. Preparazione In una ciotola disporre la farina con le uova , lo zucchero , la buccia del limone , il lievito , e l’olio. impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. fate riposare l’impasto per 30 minuti in frigo avvolto nella pellicola. Successivamente riprendete la vostra pasta frolla e cominciate a stenderla con un mattarello e con gli stampini per biscotti date forma ai vostri biscotti. infornate a forno già caldo a 180 gradi per 20 -25 minuti     MaiDireLattosio ringrazia:

Leggi tutto »