Cos'è l'intolleranza al lattosio?


L'intolleranza al lattosio è l'incapacità di digerire il lattosio, il principale zucchero contenuto nel latte.

MaiDireLattosio è il portale italiano sull'intolleranza al lattosio in cui potrai scoprire tutti i segreti sull'intolleranza al lattosio.

Hai fatto il breath test e sei risultato essere intollerante al lattosio?

Siamo certi che ti stai facendo un sacco di domande, ma non temere, grazie a MaiDireLattosio imparerai a convivere con l'intolleranza al lattosio senza privarti di nulla.

Stai cercando alimenti adatti agli intolleranti al lattosio? Clicca qui

Ultimi articoli Senza Lattosio

Crostini alla Turca con Crema di Ceci

Ingredienti: – 300 g di ceci – 1/2 dl di olio di sesamo – sale – 8 fette di pane casereccio – 2 limoni – 1 spicchio di aglio – 1 cucchiaio di prezzemolo tritato – 1 pizzico di paprica dolce – 1 cucchiaino di bicarbonato Ci si mettono, in media, 40 minuti a preparare i crostini, oltre le almeno 12 ore di ammollo dei ceci.] Preparazione: Tenete a bagno i ceci per tutta una …

Leggi tutto »

Coppa di riso ai peperoni e melanzane

Ingredienti: – 3 grossi peperoni rossi e/o gialli – 1 melanzana – 1 o 2 cucchiai di succo di limone – 300 gr. di riso – olio di semi – alcune foglie di lattuga – foglie di basilico fresco – olive snocciolate Preparazione: Lavate due o tre grossi peperoni rossi e/o gialli e passateli in forno senza tagliarli, Quando saranno ben appassiti estraeteli e lasciateli raffredare, affettate una melanzana, passate le fette in un po’ …

Leggi tutto »

Caponata di melanzane

Ingredienti: – 4 melenzane turche – 500 gr. di sedano – 100 gr. di olive bianche – 50 gr. capperi sotto sale – 1 cipolla – 4 cucchiai di olio d’oliva – 500 gr. di pomodori a pezzi – 1 tazzina d’aceto – 1 cucchiaio di zucchero – 250 gr. d’olio di semi – 5 foglie di basilico – sale e pepe Preparazione: Tagliare le melanzane a dadini ed immergerle in acqua e sale per …

Leggi tutto »

Antipasto estivo di Riso

Ingredienti: – 400 gr. di riso cotto e lasciato raffreddare – 100 gr. di zucchine – 100 gr. di melanzane – 1 peperone giallo – 100 gr. di fagioli freschi – 100 gr. di cetrioli – 100 gr. di pomodori – basilico a pezzetti – salsa di olio – succo di limone – aglio – origano – sale e pepe Preparazione: Lessare e far raffreddare le zucchine e quindi tagliarle a fettine. Gratinare il peperone …

Leggi tutto »

Spiedino di Verdure

Ingredienti: – Per 4 persone: – 1 zucchina – 1 melanzana media – 8 pomodorini ciliegia – Tofu affumicato – olio extravergine d’oliva – sale – pepe in grani Preparazione: Spuntate e tagliate a tocchi la zucchina, la melanzana poi cuocete tutto, sulla griglia calda, togliendo le verdure ancora al dente. Preparate poi 4 spiedini (noi abbiamo utilizzato bastoncini di liquirizia), infilandovi le verdure alternate con il tofu affumicato tagliato a dadini e i pomodorini. …

Leggi tutto »

Purè di funghi

Ingredienti: – 250 gr di funghi Champignon – 1 cipolla – olio di oliva q.b. – 90 gr di tofu morbido o panna vegetale – sale q.b. – fette di pane casereccio tostato Preparazione: Tritate le cappelle dei funghi finemente,fatele rosolare con la cipolla per 3 minuti fino a quando risultano teneri. Versate i funghi trifolati nel frullatore, unite il tofu (o panna) e l’olio e continuate a frullare fino adottenere una crema omogenea. Aggiustate …

Leggi tutto »

Pomodori con ripieno di Tofu

Ingredienti: – Per 6 persone: – 12 pomodori (lasciateli scolare mentre preparate il ripieno) – 2 tazze di tofu morbido, preferibilmente vellutato – 1 peperone verde – 1 cucchiaino di basilico tritato Preparazione: Dividete i pomodori a metà, eliminate i semi con un cucchiaio. Capovolgeteli su un piano e asciugateli con carta assorbente prima di riempirli. Tritate il peperone verde finemente, unite il tofu cremoso al peperone il basilico tritato e mescolate il tutto fino …

Leggi tutto »

Pomodori Pugliesi

Ingredienti: – Pomodori maturi: 4 grossi e sodi – 2 cucchiai prezzemolo tritato – 2 cucchiai di erba cipollina tritata – 6 foglie di basilico – 6 foglie di menta – Mollica di pane – 3 cucchiai olio d’oliva – sale e pepe Preparazione: Lavate ed asciugate i pomodori, tagliateli orizzontalmente, privateli dei semi, spruzzateli di sale, capovolgeteli e lasciateli riposare per 15 minuti perchè perdano l’acqua di vegetazione. Asciugateli con carta assorbente da cucina …

Leggi tutto »